02 Luglio 2024
Grazie al video filmato da un satellite è possibile vedere l'occhio dell'uragano Beryl, che ha scatenato una violentissima tempesta distruttiva nei Caraibi. Nelle ultime ore il ciclone si è rafforzato fino a raggiungere categoria 5 e gli esperti del Centro nazionale uragani (Nhc) degli Stati Uniti lo hanno classificato come "estremamente pericoloso e catastrofico".
"Beryl è ora un uragano di categoria 5 potenzialmente catastrofico: sono probabili fluttuazioni di intensità, ma si prevede che sarà ancora vicino a tale grande intensità", spiegano gli esperti.
Lunedì 1 luglio 2024 l'uragano si è abbattuto sulle coste di Barbados, sull'isola di Carriacou a Grenada, su Saint Vincent e Grenadine. Secondo l'ultimo bollettino del Centro nazionale per gli uragani la tempesta attraverserà i Caraibi con un potenziale distruttivo che non si vedeva da oltre vent'anni, quando sulla regione era passato l'uragano Ivan.
E' la prima volta nella storia, infatti, che un uragano colpisce quelle isole in questo mese. Una tempesta così potente all'inizio della stagione degli uragani, che nell'Atlantico va dall'inizio di giugno alla fine di novembre, è infatti considerata estremamente rara. Tutte le isole caraibiche sono in allerta dal fine settimana, quando Beryl è passato da tempesta tropicale a uragano di categoria 4 (su un totale di 5).
Con venti fino a 240 chilometri orari, Beryl ha causato danni significativi a Carriacou e in altre isole del sud-est dei Caraibi. A Barbados l'uragano ha danneggiato case e disseminato strade di detriti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia