29 Marzo 2024
"Chi minaccia invio truppe non dimentichi lezioni della Storia": così Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri della Russia, mette in guardia il presidente francese Emmanuel Macron rispetto alle ipotesi di mandare forze militari in Oriente. La voce social del ministro Sergej Lavrov, in una conferenza stampa, ha aggiunto benzina sul fuoco già appiccato dalle parole, poche ore prima, del presidente russo Vladimir Putin che aveva minacciato di abbattere gli aerei militari occidentali "dovunque si trovino".
"I Napoleoncini che oggi minacciano di inviare truppe in Oriente non dovrebbero dimenticare le lezioni della Storia", ha detto la Zakharova in riferimento a quando le truppe russe entrarono a Parigi dopo avere sconfitto il vero Napoleone 210 anni fa, il 31 marzo del 1814, quando ci fu la resa di Parigi. "Gli attuali governanti occidentali - ha aggiunto Zakharova - non dimentichino come sono sempre finiti i loro predecessori che hanno avuto il desiderio di infliggere una 'sconfitta strategica' alla Russia". La Russia di allora, per Zakharova , "dalle mura di Mosca bruciata, portando sulle loro bandiere la libertà per i Paesi e i popoli d'Europa dall'oppressione napoleonica", con le sue truppe marciò "per migliaia di chilometri con pesanti combattimenti verso la capitale francese, che si arrese alla mercé dei vincitori il 31 marzo 1814".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia