Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, Natale amaro per Zelensky, il Presidente: "Il male sarà sconfitto", ma la guerra non si ferma - VIDEO

La Chiesa ortodossa ucraina ha festeggiato per la prima volta dal 1917, il Natale nel giorno 25 dicembre. Il discorso di Volodymyr Zelensky al suo popolo

25 Dicembre 2023

Zelensky Natale amaro, gli auguri dall'Ucraina. Il Presidente rassicura: "Il male sarà sconfitto", ma la guerra non si ferma ora - VIDEO

Volodymyr Zelensky ha inviato il suo messaggio di Natale, festeggiato dall'Ucraina per la prima volta il 25 dicembre. Ha definito questo periodo come quello delle notti più lunghe dell'anno, affermando che la luce sta diventando più forte e comincia a vincere, mentre l'oscurità si perde.

Il Presidente ucraino Zelensky ha postato un video sui social, dove fa gli auguri al suo popolo e spiega la situazione attuale: "Questa settimana ha dimostrato ancora una volta l’efficacia del rafforzamento della nostra difesa aerea. Non serve solo a proteggere città e villaggi dai droni e dai missili russi, ma anche per le operazioni in prima linea. La capacità di abbattere gli aerei da combattimento russi è una delle chiavi per porre fine a questa guerra nel modo giusto. Ringrazio tutti i partner che già ci aiutano in questo e si preparano a compiere passi importanti a sostegno del prossimo anno".

"Le notti prima di Natale sono le più lunghe dell'anno. Ma la giornata ha già cominciato ad allungarsi e la luce ha cominciato a prevalere. La luce diventa più forte. Giorno dopo giorno e passo dopo passo, l'oscurità si ritira. L'oscurità alla fine perderà. Il male sarà sconfitto. Oggi, questo è il nostro obiettivo comune, il nostro desiderio comune e ciò per cui preghiamo". "Per la nostra libertà. Per la nostra vittoria. Per la nostra Ucraina. Cristo è nato! Glorificalo!", ha concluso Volodymyr Zelensky.

Per la prima volta nel secolo, l'Ucraina celebra la festività del Natale nella data del 25 dicembre. Dal 1917 invece, è stato festeggiato sempre il 7 gennaio. Grazie al disegno di legge promulgato da Zelensky lo scorso luglio, la Chiesa ortodossa ucraina ha operato ufficialmente questo cambio. Il tentativo del Presidente ucraino è volto a sradicare l'influenza dell'invasore nel Paese: "I nostri doni, valori e tradizioni sono cambiati. Oggi non si tratta tanto di come decorare le nostre case, ma piuttosto di come proteggerle e ripulirle, spazzando via il nemico".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti