06 Ottobre 2023
l Presidente della Repubblica Federale Russa, Vladimir Putin, ha dichiarato, durante un incontro del think tank russo Club Valdai tenuto a Sochi, che molto probabilmente la morte del capo della Wagner Prigozhin è stata causata da un’esplosione interna per mano di occupanti sotto l’effetto di droga e alcol. "Nei corpi dei morti nel disastro aereo sono stati trovati frammenti di granate a mano", spiega. "Non ci sono stati fattori esterni - ha quindi aggiunto Putin - questo è un fatto già confermato, risultato delle analisi condotte dal Comitato investigativo della Russia".
Putin si è addirittura spinto ad affermare che l’ordigno sarebbe stato una bomba a mano dato che sono state rinvenute delle schegge proprio sulla mano dei corpi rinvenuti dopo lo schianto dell’aereo. Così il capo del Cremlino: "Sono saliti ubriachi in aereo e si sono tirati addosso delle granate".
Secondo Putin è stato un errore non fare perquisizione all’aeroporto prima che l’areo di Prigozhin partisse, visto la grande quantità di droga che è stata trovata nella sede della Wagner a San Pietroburgo. Con quest’ultime sue parole il premier russo potrebbe voler far intendere che la morte di Prigozhin è stata una resa dei conti interna alla Wagner che non ha appoggiato il tentativo golpe dell’ex mercenario russo.
Parole quelle del capo del Cremlino che veritiere o meno hanno comunque un grande impatto mediatico visto che la polizia russa dal giorno del fatto non ha mai rilasciato nessuna dichiarazione a riguardo. Un’ipotesi che si aggiunge alle innumerevoli diffusesi negli ultimi mesi ma che in qualche modo coincide con la versione dell’intelligenze occidentale secondo cui l’areo sarebbe esploso a causa di una bomba piazzata prima del decollo dell’aereo. Si potrebbe cominciare a delineare un quadro più chiaro del fatto che rende sempre meno probabile l’ipotesi dell’abbattimento tramite missile e esclude quasi del tutto la simulazione di morte da parte di Prigozhin.
Forse, dopo queste dichiarazioni comunque importanti, la verità sulla morte del Capo della Wagner diverrà un po' più chiara.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia