15 Giugno 2023
Gli eco-attivisti colpiscono ancora e questa volta lo fanno a Stoccolma, in Svezia.
Due attiviste ambientaliste sono state fermate per aver compiuto un gesto di vandalismo contro un celebre dipinto di Claude Monet, intitolato "Il giardino dell'artista a Giverny", esposto presso il Museo Nazionale di Stoccolma. Le due donne, identificate come membri dell'organizzazione svedese Återställa våtmarker (Ripristino delle zone umide), hanno lanciato pittura sul vetro protettivo dell'opera e si sono poi attaccate alla cornice con le mani per lasciare l'impronta.
L'azione è stata rivendicata dall'associazione Restore Wetlands, che ha sottolineato che l'obiettivo non era danneggiare il dipinto stesso, ma richiamare l'attenzione sul tema dei cambiamenti climatici. Le due attiviste, di età compresa tra i 25 e i 30 anni, sono state arrestate dalle autorità locali con l'accusa di vandalismo aggravato.
I restauratori del museo stanno attualmente esaminando attentamente il dipinto per verificare eventuali danni causati dall'azione delle attiviste. "Il giardino dell'artista a Giverny", realizzato da Monet nel 1900, è un'opera di grande valore e importanza culturale.
L'organizzazione Restore Wetlands ha diffuso online dei video dell'azione, in cui si possono vedere le due donne lanciare vernice rossa e appoggiare le mani sul vetro protettivo del dipinto per lasciare le proprie impronte. Inoltre, durante l'atto di protesta, le attiviste hanno urlato slogan come "la situazione è grave" e "la nostra salute è minacciata", evidenziando la connessione tra la crisi climatica e la crisi sanitaria.
Il Museo Nazionale di Stoccolma ha rilasciato una dichiarazione in cui ha condannato l'azione delle attiviste e ha annunciato che il dipinto sarà attentamente valutato per accertare eventuali danni. Il curatore capo del museo, Per Hedstrom, ha sottolineato che il patrimonio culturale ha un valore simbolico significativo e che attacchi o distruzioni di opere d'arte sono inaccettabili, indipendentemente dalle intenzioni degli autori.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia