Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Guerra in Ucraina, attacco russo su Kiev dopo 51 giorni. Bombardate anche Dnipro e Uman - VIDEO

Il presidente ucraino Zelensky ha fatto sapere che "la Russia risponderà degli attacchi e dei morti"

28 Aprile 2023

La guerra in Ucraina continua a mietere vittime da una parte e dall'altra delle due fazioni in conflitto. Mentre si attende la tanto promessa controffensiva di primavera ucraina, la Russia ha bombardato - nella notte tra giovedì 27 e venerdì 28 aprile 2023 - diverse città ucraine. Missili sono caduti anche su Kiev, dopo 51 giorni di "pace" per la capitale ucraina. Bombe anche su Dnipro e Uman.

Ucraina, bombe su Uman: donna in lacrime per la sua casa distrutta - VIDEO

Sono diversi i civili morti e feriti, per un attacco notturno della Russia su alcune città ucraine. Nella città dell’Ucraina centrale di Uman, una donna ha mostrato in un video la sua casa distrutta: "Un razzo ha colpito la nostra casa. Siamo tutti coperti di sangue. I bambini hanno dormito qui, grazie a Dio siamo tutti vivi. Tutte le nostre finestre sono sparite. Siamo tutti coperti di sangue. Ero così spaventata", si sente nel breve filmato.

Come già accennato, nella notte di giovedì 27 aprile, è stata presa di mira anche Kiev, questo dopo 51 giorni che non accadeva. L'aeronautica ucraina ha fatto sapere di aver abbattuto 21 missili da crociera e due droni durante l'ondata di attacchi russi lanciati contro la capitale ucraina e altre città del paese durante la notte. "Il 28 aprile 2023, intorno alle 4 del mattino, gli invasori russi hanno attaccato l'Ucraina da aerei strategici Tu-95 dalla regione del Mar Caspio. Le unità missilistiche antiaeree dell'Aeronautica Militare delle Forze Armate dell'Ucraina, in collaborazione con i sistemi di difesa aerea di altri componenti delle Forze di Difesa, hanno distrutto 21 dei 23 missili da crociera Kh-101/Kh-555, oltre a due Uav del livello operativo-tattico", ha scritto l'aeronautica su Telegram.

Non si è fatta attendere la reazione del leader ucraino Volodymyr Zelensky, che, sempre su Telegram, ha scritto che "la Russia risponderà degli attacchi e dei morti". "Questo terrore russo deve affrontare una risposta equa da parte dell'Ucraina e del mondo", ha scritto il presidente ucraino. "E lo farà. Ogni attacco del genere, ogni atto malvagio contro il nostro Paese e il nostro popolo avvicina lo stato terrorista al fallimento e alla punizione, non viceversa, come pensano. Non dimenticheremo alcun crimine, non permetteremo a nessun invasore di sottrarsi alla responsabilità".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti