Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Guerra in Ucraina, Boris Johnson: "Draghi aveva paura a schierarsi contro Putin per via del gas russo" - VIDEO

In una intervista l'ex primo ministro britannico ne ha per tutti: Germania, Francia e Italia. Sulla Germania dice: "L'opinione tedesca a un certo punto era che se fosse successo allora sarebbe stato meglio che tutto finisse rapidamente. E che l'Ucraina si piegasse"

23 Novembre 2022

L'ex primo ministro inglese Boris Johnson ha fatto delle rivelazioni scottanti sulla guerra in Ucraina e più in generale sui Paesi che vi hanno partecipato finanziariamente. BoJo ha rilasciato un'intervista alla CNN Portugal, in cui ha svelato: "Questa cosa (l'attacco russo, ndB) è stata un enorme shock...abbiamo potuto vedere i gruppi tattici del battaglione russo accumularsi, ma Paesi diversi avevano prospettive molto diverse". Pesantissime le accuse indirizzate a Berlino: "L'opinione tedesca a un certo punto era che se fosse successo, il che sarebbe stato un disastro, allora sarebbe stato meglio che tutto finisse rapidamente. E che l'Ucraina si piegasse", racconta Johnson.

"Non potevo condividerlo, pensavo che fosse un modo disastroso di vedere la cosa. Ma posso capire perché hanno pensato e ritenuto di farlo", ha detto riferendosi alla forte interdipendenza tra Germania e Russia. Riguardo la Francia "la presidenza Macron ha negato la prospettiva di un'invasione russa fino all'ultimo momento". "Ricordo che gli italiani, fortemente dipendenti dagli idrocarburi russi, a un certo punto dissero semplicemente che non potevano sostenere la nostra posizione, ma ciò che è successo è che tutti tedeschi, francesi, italiani, tutti, Joe Biden, hanno visto che semplicemente non c'era scelta, perchè non si poteva negoziare con questo tizio (Vladimir Putin, ndr)".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti