31 Luglio 2022
TAIWAN - La popolazione taiwanese è abituata al suono delle sirene da guerra perché l'invasione cinese avverrà, è solo questione di tempo. E lo lo sanno e lo sa anche l'America che però ci tiene ad assorbire la produzione di chip e microcircuiti elettronici anche militari di una delle più importanti potenze economiche al mondo.
La Repubblica popolare cinese è un paese ad avere il "Ministero per le nuove tecnologie" una donna considerata "la più intelligente del mondo": ...., carattere strano, introversa ma iperlogica. Audrey Tang, ministra senza portafoglio per l’innovazione tecnologica ha 180 di quoziente d'intelligenza, ha contribuito a dare a Taiwan una grossa spinta nel fronte delle innovazioni tecnologiche.
Taiwan ha anche un altro importante primato: quello di non aver mai dovuto dichiarare l’emergenza sanitaria – ha sicuramente previsto una decretazione di necessità e urgenza ma non ha mai imposto il lockdown. Eppure adesso le sirene suonano, perché sono i taiwanesi a temere l'arrivo della Pelosi. Comprendono i rapporti tra paesi democratici, ma sanno di essere una patata bollente nel cuore del Pacifico: chi prende Taiwan vince la guerra. E l'arrivo di Nency Pelosi rischia di diventare una minaccia per la stessa popolazione taiwanese. Suonano le sirene, per ricordare alla popolazione che se queste dovessero suonare anche dopo l'arrivo della Pelosi, la Cina ha tentato l'invasione così come ha fatto Mosca a Kiev e intanto anche la Cina si prepara mobilitando i mezzi militari via terra.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia