06 Maggio 2022
Gli Stati Uniti in tema di armi non perdono tempo ed hanno appena deciso di lanciare il loro nuovo gioiello. È il New Jersey, a conti fatti il sommergibile più grande della loro flotta. Il nuovo sottomarino nucleare è stato appena collocato in acque aperte. La nave è stata immersa e rimorchiata da barche al bacino sottomarino del cantiere per completare l'installazione delle attrezzature, le prove e la certificazione dell'equipaggio. Dotato di un sistema d'attacco molto innovativo, è la risposta "mediatica" al conflitto in Ucraina. Almeno per ora.
Il lavoro sul New Jersey è iniziato nel 2016 e la sua fase a secco si è conclusa lo scorso marzo, quando è stato spostato in un bacino di carenaggio galleggiante. "Raggiungere questa pietra miliare della costruzione è un evento molto gratificante per il nostro team". Queste le parole di Jason Ward, vice presidente della costruzione di sottomarini di classe Virginia a Newport News. Ma quali sono le caratteristiche principali dell'ultima trovata degli Usa? Il sottomarino ha una lunghezza di 115 metri con un diametro fino a 10 metri. In grado di generare 210 MW (circa 280.000 cavalli), ha un'autonomia stimata di 33 anni senza rifornimento.
E' dotato da 12 missili da crociera Tomahawk e di quattro tubi lanciasiluri UGM-84 Harpoon. Ma la caratteristica più importante è che probabilmente è dotato di uno scudo aereo che lancia raggi laser. Quest'ultimo ha una potenza d'uscita tra 300 e 500 kW. Può disintegrare mezzi in pochissimi secondi.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia