Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, Santoro: "Zelensky vuole terza guerra mondiale. L'informazione sia in mano ai generali" VIDEO

È un Michele Santoro a tutto campo quello che interviene a Dimartedì per commentare la situazione in Ucraina: "Non possiamo fare la terza guerra mondiale per aiutare Zelensky". E ancora sull'informazione: "Troppe fake, sia gestita dai generali militari" VIDEO

11 Marzo 2022

È un Michele Santoro che non usi giri di parole quello che commenta l'attuale situazione in Ucraina. Intervenuto a Dimartedì con Giovanni Floris, il giornalista salernitano mostra di avere qualche sassolino nella scarpa nei confronti dei principali attori geopolitici e del ruolo dell'informazione in Italia. Si scaglia innanzitutto contro Zelensky, presidente ucraino. "Siamo di fronte a un aggressore violento che sta usando mezzi raccapriccianti. È un istinto naturale stare dalla parte dell’aggredito". Però, aggiunge: "Quando sento Zelensky pretendere un allargamento del teatro di guerra e una no fly zone, beh, allora non sono più con lui".

Santoro sull'Ucraina

"Ma - lo incalza Floris - lui chiede di essere aiutato". "Va bene - risponde Santoro - ma non è che per aiutarlo dobbiamo entrare nella terza guerra mondiale". Aggiunge poi: "Dobbiamo aiutarlo nella maniera giusta, facendo tutto ciò che è possibile per cingerlo con una cortina di solidarietà e facendo comprendere a Putin che non c’è nessuna soluzione che passi attraverso un asservimento dell’Ucraina".

L'informazione in mano ai generali

L'opinione più forte rimane quella in merito all'informazione: "Dobbiamo mettere - sottolinea - come ha scritto oggi Travaglio, i generali a capo dell'informazione perché sono gli unici che cercano di essere un po' più obiettivi e di darci un quadro della situazione". Infine su Putin: "Non è un pazzo, non è Hitler, è un leader autocrate che ha agito secondo il suo disegno nazionalistico. Stiamo assistendo al fallimento di tutte le istituzioni in cui abbiamo creduto dopo la Seconda Guerra Mondiale".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti