Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Simontacchi (The Prism): "Presentiamo una piattaforma di dialogo artistico e ricerca interiore; futuri ospiti? La scienziata Maria Giovanna Gatti e il dottor Mariotti"

Il Giornale d' Italia ha intervistato Stefano Simontacchi, ideatore di The Prism: "La galleria permette di ritrovare se stessi attraverso le emozioni generate dall' arte"

07 Marzo 2024

Stefano Simontacchi, ideatore di The Prism, in occasione dell' anteprima stampa dello spazio espositivo "The Prism Core Center" a Milano, ha dichiarato a Il Giornale d' Italia:

"Quello che presentiamo oggi è uno spazio espositivo aperto gratuitamente alla città di Milano utile per uscire dalla frenesia quotidiana e cercare di ritrovare se stessi. Qui è disponibile sia un percorso audio guidato chiamato "Project Revelation", sia un altro spazio espositivo, dove ci troviamo in questo momento, ossia un percorso incentrato sulle emozioni."

Questa è una mostra gratuita aperta alla città di Milano con un preciso obiettivo sociale, quale?

"Questa galleria ha un duplice obiettivo: da un lato è quello di dare ai cittadini uno spazio gratuito dove avere tempo di godere dell'arte e di ritrovare se stessi attraverso le emozioni generate dalle opere d'arte. Allo stesso tempo è uno spazio dove faremo incontri, talks, presentazioni di libri, daremo anche spazio ad altri artisti di esporre; quindi vuole essere una piattaforma per per Milano per l'arte."

Questo spazio ospiterà incontri con ospiti noti del panorama culturale italiano e internazionale; ci può fare dei piccoli spoiler?

"Avremo un talk con Maria Giovanna Gatti che è una una scienziata che ha scritto un un paper proprio sul 'Project Revelation', e avremo un incontro con dottor Mariotti il direttore di Domus e poi ancora tanti altri..."

La prima esposizione "Project Revelation" ha avuto un grande successo; vi aspettate la stessa riuscita con "Prism Core Center"?

"Questo progetto nasce da quella prima edizione del 2023 che doveva durare solamente tre mesi, poi invece è durata fino a fine luglio. A seguito di ciò abbiamo avuto molte richieste, quindi abbiamo deciso di aprire questo spazio, perché abbiamo visto che c'era molta domanda, e devo dire che pur non essendo ancora ufficialmente aperti, oggi siamo già completamente fully-booked con persone che vengono da tutta Italia. A maggio saremo a New York, inoltre abbiamo molti contatti con altri musei ed enti esteri, quindi possiamo dire che ci stiamo già muovendo oltre i confini del nostro Paese."

Dato che lei è uno dei protagonisti del panorama economico, da dove nasce questa sua passione per l'arte e per la spiritualità?

"Nasce da oltre 25 anni di ricerca spirituale e meditazione. Ho iniziato a comporre queste opere prima per amici e successivamente per il pubblico. Io credo che dobbiamo coltivare la parte spirituale perché non siamo un unicum rivolto solamente al business, ma dobbiamo avere un un bilanciamento."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti