10 Giugno 2022
Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni storici Intesa Sanpaolo, in occasione della presentazione della mostra Collezione Henraux 1960-1970, a Il Giornale d'Italia ha spiegato:
"La cosa più importante da sottolineare è la relazione che esiste tra la Gallerie d’Italia, Intesa Sanpaolo e il mondo Henraux.
Avremmo voluto condividere i bozzetti della Fondazione con le sculture della Banca nel 2021, evidentemente la pandemia ha impedito che questo accadesse. Eppure, anche se il compleanno si festeggia con un anno in più, non vengono meno le ragioni per farlo, con la solita realtà e attenzione per approfondire i contenuti e arrivare nei Giardini di Alessandro a visitare le sculture, i bozzetti di quelle sculture, le lettere che venivano scritte all’epoca, le fotografie con le quali si dimostra come il marmo venisse lavorato.
Sono tante le ragioni per le quali è interessante dedicare attenzione per quello che accade: c’è una dimensione estetica ma c’è ancor di più il desiderio di condividere la consapevolezza di un momento storico importante, il valore di una storia che va avanti da molti anni, la sapienza del fare italiano e la diffusione e il significato di collezione che vivono nonostante invecchino, anzi vivono in una dimensione contemporanea estremamente forte proprio grazie a quelle radici e a quella storia che hanno".
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia