Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

24 ORE Cultura, Silvestri: "Oggi raccontiamo l'espressione culturale di Chagall". Sul mercato pubblicitario: “Futuro incerto, tra flat e punti di positività”

Federico Silvestri, AD 24 ORE Cultura, a Il Giornale d’Italia: “Il mercato della stampa è destinato a perdere qualche punto e il mercato digitale potrebbe essere condizionato dalla nuova legge sulla privacy e i cookieless. Per la radio si stima chiusura in positivo di 5 punti”

15 Marzo 2022

Federico Silvestri, Amministratore Delegato 24 ORE Cultura, in occasione dell'inaugurazione della mostra "Marc Chagall. Una storia di due mondi” presso il MUDEC, a Il Giornale d'Italia:

"Il nostro Gruppo dà grandissima importanza ai temi legati al mondo della cultura attraverso l'edizione domenicale del giornale e grazie alla collaborazione tra 24 ORE Cultura e il MUDEC, con cui portiamo avanti la relazione con i nostri lettori e visitatori. Chagall è un appuntamento molto importante a cui abbiamo lavorato per molti anni a fine di costruire questa mostra. Oggi raccontiamo l’espressione di un artista a metà tra l’Oriente e l’Occidente, ma anche a cavallo tra due guerre".

"Abbiamo in serbo tantissimi progetti per il futuro. In particolare, quest’anno abbiamo il piacere di presentare una mostra che abbiamo fatto a Milano Disney in giro per tutta l’Italia: prestissimo saremo a Roma a palazzo Barberini, ma anche a Genova e a Napoli. Abbiamo in programma molte iniziative legate anche all’estero".

Sul futuro del mercato pubblicitario, Silvestri ha affermato:

"É molto difficile fare previsioni future, perché il mercato è influenzato da fattori di grande portata, come la crisi energetica, il grande rialzo dei costi di materie e della guerra di oggi. Per quanto riguarda la radio, si stima che il mercato chiuda positivamente, con circa 5 punti in più. Quello della stampa, invece, sappiamo che strutturalmente è destinato a perdere qualche punto, mentre il mercato digitale - che ha avuto una grandissima crescita negli ultimi anni -, forse subirà qualche riflesso della nuova legge sulla privacy. Nel complesso, che avremo un mercato tra il flat qualche punto di positività, al netto degli accadimenti che potrebbero complicare la situazione".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti