Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

SuperSalone 2021, Lorenzelli: “Ho sempre realizzato delle sculture ispirandomi alla natura”

L'architetto giornalista, designer e artista spiega a Il Giornale d'Italia le sue opere

06 Settembre 2021

“Questo materiale si chiama Aluflexia ed è un materiale che ho praticamente inventato- spiega a Il Giornale d’Italia Tiziana Lorenzelli, architetto, giornalista, designer e artista - è costituito da due sottilissime lamine di alluminio con all’interno del polietilene che vengono ovviamente accoppiate da un’azienda che sa fare questi lavori tecnologicamente sofisticati. Avendo studiato questo materiale circa dieci anni fa per un progetto che poi ha vinto la medaglia di bronzo di sustainable design a Los Angeles, ho pensato di utilizzarlo per realizzare delle sculture perché ha caratteristiche di flessibilità e malleabilità eccezionali e anche il modo in cui riesce a catturare la luce una volta che riesci a sviluppare dei volumi. Per cui viste le prestazioni ho immaginato di usare questo materiale per realizzare oggetti e sculture che in qualche modo si ispirassero alla natura, perché pur lavorando come architetto sono sempre stata appassionata all’arte e a quella antica ho sempre realizzato delle sculture ispirandomi alla natura anche con altri materiali, ma che erano sempre metalli".

"Queste sculture sono ispirate in realtà allo spazio cosmico- continua Lorenzelli- questa che vediamo che si chiama Blue Fractalis è come se fosse un’esplosione di meteoriti, una scultura modulare con questi moduli che sono composti che si possono allargare, separare, sono leggerissimi e sono fissati alle pareti da dei magneti. Sulle pareti ho messo del ferro adesivo e la scultura viene fissata in questo modo e quindi dà proprio l’idea dell’esplosione nello spazio. Poi le latre opere che creo sono sempre legate ai pianeti per esempio, oppure al pianeta Terra e quindi i mari e i laghi, la Terra è chiamato il pianeta blu e quindi al colore blu, i materiali che utilizzo sono differenti di diverse colorazioni e l’ultimo questo blu cobalto è un blu che ancora viene creato con gli ossidi di alluminio quindi siamo sempre in tema”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti