Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Università Europea, presentati i risultati del progetto ProBen

L'iniziativa per contrastare dipendenza da smartphone

15 Ottobre 2025

Roma, 15 ott. (askanews) - Sono stati presentati a Roma, presso l'aula Master dell'Università Europea, i risultati del "Progetto PROBEN - Le quattro sfide per la promozione del benessere psico-fisico: un modello di intervento per il contrasto alla dipendenza da smartphone", iniziativa finanziata dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) nata per migliorare la salute a 360 gradi degli studenti universitari e AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica).

L'adesione al progetto nasce con l'obiettivo di promuovere la salute psicofisica in risposta all'aumento di fenomeni di disagio psicologico e dipendenza comportamentale. Anna Contardi, Professore associato in Psicologia Clinica e responsabile del Progetto PROBEN all'Università Europea di Roma, ha dichiarato: "L'università ha aderito a tutti gli obiettivi del progetto PROBEN, la finalità è promuovere il benessere psicofisico tra gli studenti universitari attraverso una cultura del benessere".

Lo studio condotto dall'Università Europea di Roma ha fatto emergere evidenze importanti sul tema. Claudia Navarini, Professoressa Ordinaria in Filosofia Morale all'Università Europea Di Roma, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Per condurre il nostro studio abbiamo usato un campione di 900 studenti. Sono emersi degli indici di rischio di dipendenza da smartphone e da social media associati ad un livello di benessere psicologico che va da moderato a basso. Questa prima indagine epidemiologica ci ha dato la possibilità di studiare delle azioni da intraprendere per custodire il benessere psicofisico della nostra comunità studentesca".

Nell'ambito del progetto PROBEN, l'Università Europea di Roma ha attuato diverse iniziative, tra cui la "Offline Room", uno spazio protetto nel quale gli studenti hanno la possibilità di disconnettersi per imparare nuove strategie utili ad incrementare il benessere individuale e interpersonale.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti