09 Settembre 2025
Roma, 9 set. (askanews) - Come da tradizione, circa 4.000 studentesse e studenti hanno varcato le porte della Luiss Guido Carli in occasione della cerimonia di benvenuto alle matricole, che segna l'ingresso ufficiale dei nuovi iscritti nella comunità dell'Ateneo.
"Si rinnova il patto formativo con una nuova classe di giovani - ha detto ad askanews il rettore Paolo Boccardelli - ai quali noi promettiamo uno sviluppo personale, di competenze, di attitudini, di skill e soprattutto di quello che noi chiamiamo il software per comprendere le sfide del tempo. Questo è quello che facciamo, ogni giorno apriamo le nostre aule a dei ragazzi, a una faculty che ha il compito di dare le chiavi di lettura per la complessità e fornire gli strumenti per una crescita costante".
A fare da filo conduttore dell'edizione 2025 è stata l'Intelligenza Artificiale, con le sue opportunità, ma anche con le questioni etiche con cui siamo chiamati a confrontarci quotidianamente. Una sfida anche per le matricole che si affacciano all'universo accademico. "Non dimentichiamo - ha aggiunto il presidente della Luiss, Giorgio Fossa - che sugli dodici mila studenti che abbiamo, 3800 sono matricole, per cui sono un 33 % e un 33 % che si ripete ogni anno per noi è una indicazione di un futuro sicuramente positivo".
Tra i temi affrontati anche quello delle competenze del futuro più richieste dal mercato del lavoro. "Il gruppo Intesa Sanpaolo - ha detto Elisa Zambito Marsala, responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs della banca - ha definito nel 2023 questa importante partnership con questo ateneo di eccellenza e insieme alla Luiss Guido Carli abbiamo sviluppato questo asset che è diventato un asset strategico che il nostro gruppo ha messo a disposizione del Paese".
Nel corso della cerimonia c'è stata anche la premiazione delle tesi di eccellenza che hanno reso omaggio ai lavori di maggiore impatto prodotti dai laureati Luiss, che registrano nel 2025 un tasso di occupazione del 95% a un anno dal conseguimento del titolo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia