30 Giugno 2025
Nel pomeriggio di lunedì 30 giugno, il rio Frejus è esondato nel piccolo centro torinese di Bardonecchia a causa delle incessanti piogge che hanno colpito il Piemonte. Il fiume ha straripato in pieno centro, trascinando acqua e detriti lungo le strade del comune e costringendo la giunta a diramare l'allerta rossa, con l'appello della sindaca Chiara Rossetti: "Non uscite". Intanto, diversi tratti dell'autostrada A32 sono stati chiusi causa allagamento. Per ora si conta una vittima, un uomo di 50 anni.
Poco prima del 17.00 di lunedì 30 giugno, il torrente Frejus è esondato nel centro di Bardonecchia, provincia di Torino. Oltre al centro abitato, il rio ha rotto gli argini anche nella zona a valle del paese, insieme al torrente Dora, allagando la statale 335. La situazione è particolarmente critica in via Einaudi e nella Passeggiata Donatori di Sangue, dove le autorità hanno invitato a non avvicinarsi ai ponti e a evitare ogni spostamento. Gli svincoli dell'autostrada A32 Torino-Bardonecchia sono stati chiusi in entrambe le direzioni.
La sindaca di Bardonecchia Chiara Rossetti ha emenato, insieme alla giunta, la massima allerta nel territorio comunale, con zona rossa lungo tutto il torrente Frejus, e l'invito a tutti i cittadini a non uscire di casa e a non utilizzare l'automobile.
Per ora, i vigili del fuoco dei distaccamenti di Susa e Oulx hanno messo in salvo circa 10 persone, poi affidate alle cure del personale sanitario. Hanno potuto solamente constatare il decesso di un uomo disperso, un cinquantenne ritrovato a 400 metri dal capannone in cui lavorava.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia