14 Maggio 2025
Mattinata speciale oggi in Vaticano per Jannik Sinner, attuale numero uno del mondo del tennis, accolto in udienza privata da Sua Santità Leone XIV. Insieme a lui, il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), Angelo Binaghi, accompagnato dalla propria famiglia. Presenti anche i genitori di Sinner, in un incontro ricco di emozione, sorrisi e battute.
Il momento clou è stato il dono simbolico che il campione altoatesino ha voluto fare al Pontefice: una racchetta da tennis accompagnata da una pallina. Un gesto semplice ma significativo, che ha acceso un vivace scambio tra i 2. “Vuole giocare?”, ha chiesto Sinner con ironia. La risposta di Leone XIV non si è fatta attendere: “Lasciamo stare, qui meglio di no”, ha detto ridendo, indicando la sontuosa sala pontificia. Poi ha aggiunto, sempre con spirito giocoso: “A Wimbledon mi lascerebbero…”, alludendo al celebre torneo britannico e strappando un’altra risata ai presenti.
Durante i saluti iniziali, Jannik Sinner ha presentato al Pontefice i suoi genitori. “Piacere, onorato”, ha detto il tennista, visibilmente emozionato. Leone XIV ha chiesto se parlasse in tedesco con la sua famiglia, e Sinner ha confermato: “Sì, noi parliamo tedesco”.
Il presidente della FITP, Angelo Binaghi, ha colto l’occasione per donare a Leone XIV la tessera onoraria della Federazione, un simbolo di amicizia tra sport e fede. Presente anche il tecnico federale Alberto Binaghi, omonimo ma non parente del presidente.
Il Pontefice si è poi congratulato con Sinner per il match vinto il giorno precedente. “Hai vinto”, ha detto con entusiasmo. “Ci siamo riusciti”, ha replicato l’azzurro. Alla domanda su come stesse andando il torneo romano, Sinner ha risposto con realismo e ottimismo: “Siamo in gioco. All’inizio del torneo era difficile, ma con tre partite abbiamo preso ritmo”.
Un incontro informale ma denso di significato, che ha unito il mondo dello sport e quello spirituale in un clima di semplicità e dialogo. Un Sinner sereno e riconoscente ha lasciato il Vaticano con un sorriso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia