27 Dicembre 2024
Durante la diretta del Tg1 in occasione dell'apertura della Porta Santa e della Messa della Vigilia di Natale da Piazza San Pietro, il cardinale Angelo Comastri ha rilasciato alcune dichiarazioni che hanno generato una valanga di reazioni, spesso critiche, sui social. Il prelato ha riflettuto sul significato del Natale e sulla figura di Babbo Natale, provocando un acceso dibattito.
Il cardinale ha citato una frase di Eugenio Scalfari, fondatore di Repubblica e noto non credente, che una volta dichiarò: "Ogni volta che si avvicina il Natale provo un certo dolore perché di Gesù si parla pochissimo, Babbo Natale ha preso il sopravvento su Gesù". Proseguendo, Comastri ha ripreso un altro pensiero di Scalfari: "Tra l'altro, giustamente disse: 'Babbo Natale non esiste'. Quindi scrivere una lettera a Babbo Natale è come dire 'Caro nessuno...'". Il cardinale ha quindi concluso sottolineando: "È ben diverso dire 'Caro Gesù Bambino...'".
Le parole del cardinale, pronunciate durante un momento solenne e in diretta televisiva, hanno suscitato numerosi commenti sui social media. Molti utenti hanno criticato il tono del discorso, giudicandolo inappropriato per una festività che coinvolge grandi e piccoli, credenti e non. Altri, invece, hanno difeso il prelato, sostenendo che il suo intento fosse richiamare l'attenzione sul valore spirituale del Natale rispetto alla sua dimensione commerciale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia