Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Feltri: "Gli americani hanno combinato disastri e guerre ovunque, come fai a avere simpatia per loro?" - VIDEO

Diventa virale il video in cui Feltri spiega il perché siano antipatici gli americani, elencando i "disastri" che hanno compiuto negli altri paesi

14 Dicembre 2024

Andato virale il video di un pezzo d'intervista del direttore Vittorio Feltri che ammette: "Mi sono antipatici gli americani". Si tratta di un intervista che rilasciata al podcast online "Denaropoli". Il podcaster e trader Maxx Mereghetti domanda il motivo dell'antipatia del direttore verso gli Stati Uniti. "Tanto per esordire, hanno buttato due bombe atomiche" replica, e aggiunge: "Poi sono andati in Corea e hanno fatto un disastro; poi sono andati in Vietnam e hanno fatto un altro disastro; poi dal Vietnam sono passati in Iraq e anche lì hanno combinato un bordello che non finisce più; non paghi, sono andati in Afghanistan e abbiamo visto com'è andata a finire. Come fai ad avere simpatia per questi?".

Le motivazioni sono abbastanza chiare dunque: da Hiroshima e Nagasaki, da Seul a Saigon, e poi ancora da Baghdad fino a Kabul, ovunque gli americani abbiano messo piede "hanno fatto un disastro". Un percorso bellico che ha cambiato le sorti del mondo, ma soprattutto delle persone che abitano e abitavano in quelle città e in quei paesi citai dal direttore. 210mila furono le vittime delle bombe atomiche statunitensi in Giappone (1945), 2,8 milioni i morti durante la guerra di Corea (1950-1953), 5 milioni le vite perse nella guerra del Vietnam (1955-1975), 580mila, di cui quasi l'80% furono civili, morti nell'invasione dell'Iraq (2003-2011) e 176mila le morti della guerra in Afghanistan, da cui gli americani hanno annunciato di ritirarsi dopo 20 anni di conflitto, iniziato con l'invasione a stelle e strisce nel 2001. Nel video il direttore, prima di pronunciare "Iraq", aveva detto "Iran", forse un lapsus, forse un errore, in entrambi i casi si spera non sia un monito di Feltri per gli iraniani e per Teheran.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti