01 Febbraio 2024
Sta facendo il giro del web il video dell'incidente choc tra due auto e un tir, lungo una strada provinciale. Come si vede chiaramente nelle immagini, tutto nasce dall'invasione della corsia opposta da parte di un'auto, molto probabilmente a causa di un malore improvviso del conducente che ha perso il controllo della propria vettura ed è finito contro un tir di grossa cilindrata. Il camion subito dopo ha colpito in pieno un'altra macchina, che non ha avuto scampo.
L'incidente ha iniziato a fare il giro del web, con gli utenti dei vari social che si sono chiesti quale sia stata la causa che ha portato al mega scontro tra le due auto e il camion. Purtroppo non è la prima volta che un incidente sia nato dopo un malore improvviso da parte del conducente. La stessa causa che in questi mesi si è ipotizzata per il conducente dell'autobus della strage di Mestre, uno degli eventi di cronaca principali del 2023, specie per quanto riguarda gli incidenti. Nella serata del 3 ottobre, infatti, un autobus elettrico della compagnia La Linea è caduto da un cavalcavia causando 21 morti e 15 feriti.
Nella notte tra sabato 13 e domenica 14 gennaio, un altro incidente stradale, sempre a Mestre, è stato molto dibattuto sul web. Attorno alle 4.30, un'auto (Audi, precisamente) ha sfondato il guardrail del cavalcavia Vempa, lo stesso della tragedia del bus, rimanendo sospeso nel vuoto nella parte anteriore della vettura. Un'immediata operazione di soccorso è stata avviata, coinvolgendo i vigili del fuoco provenienti dalla centrale della Motorizzazione Civile. Il conducente dell'Audi è uscito illeso dall'incidente, grazie al fatto che il guardrail ha trattenuto l'auto a rischio di caduta. Le cause precise dell'incidente sono ancora tutte da accertare.
Tornando, invece, al video in questione, c'è una teoria che circola sul web e che vedrebbe il conducente dell'auto che sia stato colpito "da un malore improvviso dovuto dal vaccino Covid". In seguito a questa teoria, la redazione del Giornale d'Italia non ha trovato nessuna conferma.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia