12 Novembre 2023
Sono passati 20 anni dalla strage di Nassiriya, nella quale il 12 novembre 2003 morirono 17 militari (12 Carabinieri e 5 membri dell'Esercito) e due civili italiani, uccisi da un'attentato jihadista nella base Maestrale, in Iraq. Numerose le parole di ricordo espresse oggi dalle autorità.
"Il sentimento del lutto - ha affermato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella - ci accompagna in questo giorno in cui la Repubblica rivolge il suo pensiero ai tanti feriti e caduti nelle missioni che l'Italia ha sviluppato in questi anni a servizio della comunità internazionale e dei diritti dei popoli, insieme all'espressione della solidarietà e vicinanza alle famiglie colpite".
"Nella Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, il Governo rivolge un doveroso e riconoscente omaggio a tutti i connazionali che hanno sacrificato la propria vita nei teatri operativi dove l'Italia è impegnata per difendere la libertà, la pace e la sicurezza. Il 12 novembre 2003 è un giorno che rimarrà scolpito, per sempre, nella memoria nazionale", sono state invece le parole del premier Meloni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia