28 Agosto 2023
Una massiccia frana è stata segnalata a Saint-André en Savoie, appena oltre il confine con l'Italia e nei pressi del tunnel del Frejus nella valle della Maurienne. L'incidente ha causato la chiusura di strade e interruzioni nel traffico ferroviario internazionale. Fortunatamente, non ci sono feriti.
In una spaventosa sequenza di eventi, due parti separate di una montagna hanno ceduto, facendo precipitare roccia, terra e altri detriti verso valle. Nel crollo, secondo fonti francesi, sarebbero stati coinvolti ben 700 metri cubi di roccia. La parte terminale della frana ha coinvolto anche la route dipartimentale 1006 e l'autostrada A43, che sono state chiuse al traffico dal tratto che va da Saint-Michel-de-Maurienne a Modane.
L'incidente ha avuto un impatto significativo anche sulla circolazione ferroviaria tra Francia e Italia, con un'interruzione a tempo indeterminato nell'area della Maurienne. I servizi della prefettura hanno annunciato che la circolazione ferroviaria tra i due paesi è sospesa fino a nuovo avviso. Trenitalia ha informato attraverso i social media quali treni saranno operativi tra Parigi e Milano, passando per Lione, per la giornata di lunedì. Anche le ferrovie francesi SNCF hanno annunciato un rallentamento del traffico ferroviario, con importanti cancellazioni dei treni per la tratta interessata.
Gli sforzi per ripristinare la normale circolazione stradale e ferroviaria sono già in corso, ma si prevede che la situazione richiederà un po' di tempo prima che tutto torni alla normalità. Nel frattempo, è stato raccomandato ai viaggiatori di pianificare percorsi alternativi e di rimanere aggiornati sulle ultime informazioni relative alle interruzioni del traffico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia