03 Luglio 2023
Stamattina, davanti al Duomo di Firenze, una scena di protesta ha attirato l'attenzione dei passanti: un nuovo blitz degli ecovandali dell'Ultima Generazione. Cinque persone si sono uniti a un gesto di solidarietà nei confronti di Ester e Guido, i due cittadini appartenenti al movimento "Ultima Generazione", noti per essersi incollati al basamento della statua di Laocoonte presso i Musei Vaticani durante l'estate del 2022. I due attivisti sono stati recentemente condannati a nove mesi di reclusione e al pagamento di una multa di 1.500 euro ciascuno, oltre a una richiesta di risarcimento pari a 28.000 euro.
Gli ecovandali hanno attirato l'attenzione esponendo uno striscione con la scritta "Non Paghiamo Il Fossile", chiaramente riferendosi alle problematiche legate al cambiamento climatico e all'urgenza di agire. Inoltre, hanno letto alcuni brani tratti dall'enciclica "Laudato Si'" di Papa Francesco, sottolineando la necessità di affrontare la crisi climatica e promuovere azioni concrete per la tutela dell'ambiente. "Oggi versiamo sui nostri corpi questa vernice rossa, metafora del sangue del martirio, perché davanti alla crisi climatica scegliamo la vita” hanno affermato.
La protesta non è stata fermata quando, dieci minuti dopo, una volante della Polizia Municipale è intervenuta sul posto per identificare e fermare i partecipanti alla manifestazione. Quattro di loro sono stati condotti al Comando in Via delle Terme per essere sottoposti all'identificazione, mentre il vandalo è rimasto seduto davanti al Battistero, effettuando una resistenza passiva nonviolenta.
Secondo un comunicato rilasciato da "Ultima Generazione", il manifestante rifiutava di spostarsi volontariamente, cercando di dare voce alla propria protesta in maniera pacifica e nonviolenta. Questo ha portato i vigili urbani a intervenire e rimuoverlo dal luogo della protesta.
Le azioni di protesta, che danneggiano le opere d'arte in tutto il mondo, suscitano grandi polemiche riguardo alla gestione delle problematiche ambientali. Al momento, le autorità stanno indagando sull'incidente e monitorando gli sviluppi della situazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia