Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"Barilla vuole mettere insetti nella pasta" - un VIDEO "frainteso" fa scattare la polemica

Barilla vuole sul serio mettere insetti nella pasta o si tratta di una bufala? A creare confusione è stato un VIDEO poi rimosso dalla stessa azienda

02 Novembre 2022

"Barilla vuole mettere insetti nella pasta", questa una delle frasi che va per la maggiore in rete, dopo un VIDEO divulgativo dell'azienda. La Fondazione Barilla, infatti, ha postato su Twitter un breve filmato che aveva lo scopo di sciorinare le proprietà nutritive degli insetti. Qui si vedeva (usiamo il passato perché il VIDEO è stato rimosso, anche se noi ve lo abbiamo riportato) un ragazzo spiegare come gli insetti potrebbero essere una buona fonte alternativa di proteine.

Il ragazzo, scherzando, portava diversi elementi a suo favore, ma ha fatto scoppiare sui social una grande confusione. Barilla vuole effettivamente mettere insetti nella pasta o si tratta dell'ennesima bufala? Andiamo a scoprirlo assieme.

"Barilla vuole mettere insetti nella pasta" - il VIDEO

Come già detto, il VIDEO, già rimosso dalla fondazione Barilla, aveva solo scopo informativo. Non era una "pubblicità" per convincerci che magiare insetti fa bene. Tuttavia, effettivamente, qualcuno - anche a fronte delle notizie che arrivano in merito da tutta Europa, la quale ha legalizzato la commercializzazione di insetti da mangiare - ha pensato male.

L'intento di Barilla, come già accennato, era solo quello di spiegare come gli insetti potrebbero avere un ruolo fondamentale per risolvere la fame nel mondo. Nel video venivano sciorinate le proprietà nutrizionali degli insetti, vero, ma questi non saranno - almeno per il momento - in alcun prodotto del noto marchio di pasta, tra i più apprezzati e autorevoli nel mondo. 

Il fatto che "Barilla vuole mettere insetti nella pasta" e che il video aveva il fini di "lavarci il cervello" era dunque solo una bufala. Infatti, anche se l'azienda ha ipotizzato (in modo scherzoso) di inserire gli insetti nella carbonara, non ha alcuna intenzione di farlo. Barilla, dopo aver rimosso il filmato al centro dello "scandalo", ha infatti rilasciato una nota.  Qui ha sottolineato che "non ha alcuna volontà o interesse aziendale in tal senso". E ancora: "La pasta Barilla continua a essere prodotta con grano duro 100% italiano".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti