Di Maria Melania Barone
04 Agosto 2022
Le telecamere di sorveglianza del Bagno Piero a Forte dei Marmi dove alle 13:41 si è verificato un incidente a causa di un suv che si è fiondato sulla struttura balneare provocando danni e investendo ogni oggetto che trovava sul suo cammino. Il suv aveva appena attraversato la strada principale di Forte dei Marmi, entrando all'interno dello stabilimento e andando a sbattere sulla struttura, che è stata letteralmente abbattuta e dove poco prima erano transitate due donne salve per miracolo.
La polizia che è sopraggiunta sul posto immediatamente, sollecitata dai gestori del Bagno Piero e dai presenti terrorizzati vista la grande affluenza turistica del lido balneare e, più in generale, della località di Forte dei Marmi e Marina di Pietrasanta, dopo aver riscontrato quanto accaduto, dopo aver esaminato l'auto con targa ticinese ferma sulla sabbia, poco dopo aver investito l'area comune con sedie e tenda parasole, ha cercato di recuperare. I video delle telecamere di sorveglianza che hanno ripreso l'impatto. Si nota l'auto che, dopo aver attraversato il viale di Forte dei Marmi e la provinciale lungomare a tutta velocità, sfonda letteralmente la struttura, passandoci sopra e proseguendo a far danni anche sulla spiaggia. Il suv Range Rover con targa ticinese non si arresta nemmeno quando passano macchine e biciclette.
Quando l'auto entra all'interno della struttura si vede che è letteralmente fuori controllo e travolge tutto quello che incontra nell'area d'ingresso per poi abbattere letteralmente la cabina numero 9.
Il terrore si è diffuso rapidamente tra quanti coloro erano presenti sulla spiaggia ma, per puro miracolo non sono stati travolti dall'auto fuori controllo. La signora Laura, titolare della cabina abbattuta, ha dichiarato in esclusiva a Il Giornale d'Italia che era presente sul luogo dell'incidente di essere molto spaventata perché "i suoi figli sarebbero sopraggiunti poco dopo".
Il video esclusiva girato dalle telecamere de Il Giornale d'Italia ha potuto riprendere la scena immediatamente dopo l'impatto. Ancora ignote le cause che hanno portato ad un disastro simile, probabilmente un sandalo incastrato sull'acceleratore o sul freno che ha impedito di frenare, ma resta comunque aperta l'ipotesi del malore improvviso di Bebe Sozzani, una donna milanese di 73 anni residente a Lugano.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia