Mercoledì, 19 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

19 Novembre 2025

L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

Si è conclusa la tappa milanese del percorso nazionale “L’Arte di Accogliere”, promossa dal Forum delle Associazioni Familiari nell’ambito della Biennale dell’Accoglienza. L’evento ha rappresentato un importante momento di riflessione e confronto sul valore dell’accoglienza come fondamento della convivenza, della comunità e del futuro del Paese.

Per Adriano Bordignon, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari: “L’accoglienza è molto più di un gesto: è un modo di vivere, un orizzonte verso cui orientare le nostre comunità e le nostre istituzioni. Oggi più che mai abbiamo bisogno di riscoprire quanto il valore dell’accoglienza sia fondamentale per ricostruire legami sociali, superare solitudini e fragilità, e generare fiducia tra generazioni diverse e realtà differenti. In un tempo segnato da incertezza e cambiamenti rapidi, la famiglia e la comunità restano i luoghi privilegiati dove si apprende la ricchezza dell’incontro, del dialogo e della solidarietà. Questo percorso lungo tutta la penisola ci sta insegnando che solo camminando insieme, facendo rete tra associazioni, istituzioni laiche e realtà ecclesiali, possiamo costruire un futuro in cui nessuno resti indietro, dove il valore di ciascuno sia riconosciuto e valorizzato. La tappa milanese ci ha mostrato ancora una volta quanto sia importante ascoltare storie, condividere esperienze e mettere in comune idee e progetti. L’accoglienza non è mai scontata: richiede responsabilità, coraggio e un impegno quotidiano. Ma è proprio da questa scelta che nasce una società più giusta, più umana, più capace di futuro. Continuiamo, insieme, a percorrere questa strada, certi che ogni gesto di accoglienza costruisce speranza e semina pace”.

All'evento hanno preso parte: Roberto Cociancich, già senatore della Repubblica; Ermes Carretta, presidente del Forum Famiglie in Lombardia; Cristina Riccardi, vicepresidente del Forum delle Associazioni Familiari e coordinatrice della Biennale dell’Accoglienza; Cristina Legnani, operatrice umanitaria; Chiara Violini, presidente della Fondazione Gi Group; Elisabetta Dalla Valle, manager di benessere sociale; Roberta Osculati, vicepresidente del Consiglio comunale di Milano; Don Nazario Costante, responsabile del Servizio per la Pastorale sociale della diocesi di Milano. L’incontro è stato moderato da Marzia Masiello.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x