Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Incendio a Torino oggi, palazzo a Porta Nuova in fiamme: VIDEO

Un palazzo è stato avvolto dalle fiamme questa mattina a Porta Nuova, centralissima zona di Torino. Le fiamme sarebbero partite da un attico dove un fabbro lavorava su una cassaforte con una saldatrice

03 Settembre 2021

Questa mattina, venerdì 3 settembre 2021, attorno alle ore 12, è divampato un incendio nei piani alti di un palazzo che si affaccia su piazza Carlo Felice, di fronte alla frequentatissima stazione di Porta Nuova, a Torino, capoluogo del Piemonte. In pochi minuti una grossa nube di fumo ha avvolto l'edificio e un grande fumo nero si è alzato verso il cielo. Il video è impressionante.

Torino, incendio nella zona di Porta Nuova

Sul posto ora ci sono numerose squadre dei Vigili del Fuoco che stanno cercando di portare in salvo le persone che potrebbero ancora trovarsi all'interno del palazzo. Al momento, fortunatamente, non si segnalano morti o feriti gravi. Il bilancio però è ancora provvisorio. Quello che è certo, ad ora, è che una donna, proprietaria di un alloggio nell'edificio in fiamme, è stata soccorsa dai sanitari del 118 in quanto ha avuto un malore non appena ha visto il fumo che divorava il suo palazzo.

Rimane ignota, sempre per il momento, la causa dell'incendio. Gli inquirenti, nelle prossime ore, cercheranno di far luce su cosa possa aver provocato l'esplosione. Stando però alle prime notizie che arrivano direttamente dal posto dove si è verificato il grave incidente, sembra che le fiamme si siano sviluppate nelle mansarde del palazzo e che poi siano divampate, colpendo anche il resto dell'edificio. Intanto è stato evacuato il palazzo e i negozi su piazza Carlo Felice e via Lagrange, nel cuore di Torino, a due passi dalla stazione di Porta Nuova. 

Nel primo pomeriggio il rogo ha ripreso vigore. La causa del riaccendersi delle fiamme, secondo i vigili del fuoco, sarebbe stata il cedimento di un solaio che ha propagato il fuoco verso il basso, dopo che mansarde e attici erano già stati distrutti.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti