21 Luglio 2024
Palazzo Reale, “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana”, 7 aprile-4 agosto 2024
Un'esperienza. Un viaggio. Un percorso sensoriale nella bellezza elegante, talvolta azzardata, senz'altro non quotidiana, tutt'altro che minimalista. Un tracciato nell'opulenza all'interno del sempre splendido Palazzo Reale. Un trasferimento psico-emotivo fra le età della storia e delle abitudini sociali, ma anche un sentiero verso il surreale, fra angeli bianchi e colonne greche.
Tutto questo e molto di più è “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana”, in "scena" fino al prossimo 4 agosto. Ecco l'unico difetto della mostra: che non venga estesa al 2024 completo.
Il lavoro che i due celebri stilisti artefici di questo incanto,Domenico Dolce e Stefano Gabbana, hanno realizzato nelle sontuose sale del nobile palazzo meneghino, fra musiche che sottolineavano l'arte del visivo come un fiorellino per l'orecchio e luci che illuminavano quanto già l'occhio coglieva di suo per creare l'atmosfera migliore per l'opera d'arte - chiamarli vestiti è davvero riduttivo - mirata, ha richiesto ingenti capitali e sforzi collettivi chiaramente lunghi e accurati; togliere tutto dopo "soli" 4 mesi suona quasi come uno scempio.
Ospiti e protagoniste della mostra, le creazioni più famose del marchio D&G nella storia, loro e della moda italiana nel mondo.
All'interno del percorso i due artisti raccontano, anche, il processo creativo delle loro elaborazioni, a partire dal cuore dell'idea fino alla realizzazione delle stesse. Tutti i "vestiti" della mostra, e non solo, sono fatti a mano.
Iniziata lo scorso 7 aprile, “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana”, promossa dal Comune di Milano - Cultura e prodotta da Palazzo Reale in collaborazione con IMG, chiuderà i battenti fra 2 settimane esatte.
Davvero imperdibile per quei pochi che ancora non hanno viaggiato fra le creazioni D&G.
Adatta a un pubblico eterogeneo, è assolutamente da vedere.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia