Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, lock-down forzato, censura, obbligo vaccini e mascherine e social scoring: "DYSTOPIAN FUTURE" in un VIDEO animato USA virale

Nella didascalia del cortometraggio, il creatore del video sul "futuro distopico" invita a riflettere sulla "tirannia medica", sul "Great Reset" e sull'"Agenda Green" propagandati dai vari Stati del mondo

11 Settembre 2023

In questo video americano pubblicato da 3D Epix Inc. e Rumble, viene inscenato un futuro distopico che presenta gli estremi di una realtà che viviamo oggi. Dalle campagne "Green" sul cambiamento climatico, al Lock-down forzato dovuto a virus mortali, il personaggio principale di questo cartone animato americano ci mostra come vivranno gli esseri umani se tutto il mondo ci forzasse a vedere le cose da un unico punto di vista. I protagonisti del cortometraggio vivono isolati gli uni dagli altri in palazzi grigi e divisi per categorie. Uno scenario che fa quasi pensare alle celle dei prigionieri, tant'è che anche i loro vestiti sono tutti uguali e il cibo viene consegnato davanti alle porte di casa loro. Il personaggio principale, che chiameremo "Klaus", si mostra malinconico, frustrato e mentre guarda i notiziari scuote la testa suggerendo un profondo dissenso verso ciò che viene comunicato dai media e dalla televisione, come l'abbattimento di tutti gli alberi nelle più importanti foreste del nostro Pianeta per "costruire pannelli solari e contrastare i livelli di CO2 rilasciati dalle piante". 

Covid, Lock-down forzato, censura, obbligo vaccini e mascherine e social scoring: FUTURO DISTOPICO in VIDEO animato USA virale sul web

Ma non è tutto. Quando Klaus esce per respirare un po' di aria fresca sul proprio balcone di casa, viene "fulminato" da un drone che lo invita a rimettersi la mascherina nel modo giusto, ovvero sul naso. Rientrato a casa, cerca quindi di ritagliarsi un momento di relax, ma anche lì non trova sollievo. Sulla piattaforma cinematografica "Spotlix" i film proposti affrontano le stesse tematiche che vengono pubblicizzate dai governi internazionali, dalla normalizzazione del sesso transgender alle tecnologie Green. Klaus cerca quindi titoli più affini al suo pensiero, ma i film come "Il Padrino" e "Pulp Fiction" non risultano essere disponibili per via della censura sui contenuti violenti, stereotipati e razzisti. Addirittura, il film "1986" risulta non essere mai esistito. 

Nella didascalia del cortometraggio animato, il creatore del video invita a riflettere sulla "tirannia medica", sul "Great Reset" e sull'"Agenda Green" propagandati dai vari Stati del mondo. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti