Sabato, 06 Settembre 2025
Seguici su
"La libertà innanzi tutto e sopra tutto" Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)
Costume
Addio a Terence Stamp, attore bello e dannato. E’ morto all'età di 87 anni, l’attore inglese scelto da Pasolini per il film “Teorema”
Addio a Terence Stamp, morto all'età di 87 anni, l’attore inglese scelto da Pasolini per il suo film ...
18 Agosto 2025
Cultura
"Le tue parole erano veridiche e precise come un compasso, il peccare non significa fare il male", l'omaggio a Pier Paolo Pasolini
Ho ascoltato in grande serenità i tuoi lucidi interventi, là dove la parola, seppure misera e ...
18 Giugno 2025
Politica
Ma se questa democrazia autoimmune ha la faccia della Baronessa Siringa, come stupirsi se i regimi autoritari tornano di moda?
Se è vero che tutto ha una fine a questo mondo, allora anche le democrazie occidentali, in ...
22 Luglio 2024
Cronaca
Sgarbi al Maxxi di Roma, parolacce e sproloqui. Molte polemiche, lui contrattacca: "Intollerabile, allora censuriamo Pasolini e Battisti?" - VIDEO
Durante il suo intervento al Maxxi di Roma, Vittorio Sgarbi si lascia andare ad uno ...
2 Luglio 2023
Spettacolo
Festival di Cannes, Presentato il progetto “Cutro, Calabria, Italia” film-documentario realizzato da Mimmo Calopresti
E’ stato presentato al Festival del Cinema di Cannes, negli spazi dell’Italian ...
20 Maggio 2023
Callas 100, il gala che celebra il centenario della nascita di Maria Callas
Parterre de roi per la serata di gala in programma domenica 23 luglio a ...
9 Maggio 2023
Pasolini, quando nel 1974 diceva: "Il fascismo di oggi è quello della civiltà dei consumi" - VIDEO
Pier Paolo Pasolini prima di tutti. Lo scrittore, nel 1974 si lasciava ...
3 Marzo 2023
Pier Paolo Pasolini, chiesta riapertura indagini “sulla presenza di 3 Dna per verificare a chi appartengono"
Si potrebbe riaprire il caso legato alla morte di Pier Paolo Pasolini....
Festival Puccini di Torre del Lago, la meglio gioventù ricordando Pier Paolo Pasolini
Presentato all’Auditorium Renzo Piano di Roma il 68esimo Festival ...
15 Aprile 2022
Firenze dedica la più importante retrospettiva italiana al regista, sceneggiatore, letterato e poeta italiano Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla nascita
Il 5 marzo 1922 nasceva a Bologna Pier Paolo Pasolini, regista, ...
14 Marzo 2022
Hostia. Pier Paolo Pasolini, il nuovo progetto espositivo alle Terme di Diocleziano in occasione del centenario della nascita dell’artista
Prodotto e organizzato dall’Associazione MetaMorfosi e dal ...
4 Marzo 2022
"Folgorazioni figurative": la Cineteca di Bologna presenta la mostra dedicata a Pier Paolo Pasolini
Il 5 marzo 2022 ricorre il primo centenario della nascita ...
9 Febbraio 2022
Ordina per:
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia