21 Dicembre 2020
Fonte: wikipedia, rai 2
Torna questa sera su Rai 2 Boss in Incognito, condotto da Max Giusti. Si tratta della puntata natalizia dopo il successo delle puntate di settembre. Andrà in onda alle 21:30 e al centro della nuova puntata ci sarà... la birra!
Max Giusti dopo il grande successo dell’ultima stagione, il 21 dicembre torna su Rai2, alle 21.20, con una puntata speciale inedita di “Boss in incognito”, il docu-reality prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy che racconta l’avventura degli imprenditori che hanno deciso di affrontare la sfida di lavorare sotto mentite spoglie, per una settimana, insieme ai loro dipendenti.
A pochi giorni dal Natale più difficile degli ultimi anni, con le pesanti conseguenze economiche di una pandemia che ha richiesto enormi sacrifici a imprenditori e lavoratori, la nuova puntata speciale natalizia di Boss in Incognito entrerà in una azienda italiana d’eccellenza: Birra Peroni, con il suo Amministratore Delegato, Enrico Galasso, che andrà sotto copertura. all’ interno dello stabilimento della birra e nella malteria di proprietà dell’azienda.
Anche in questo speciale, però, non sarà solo l'amministratore delegato a camuffarsi, assumendo nuove sembianze e una nuova identità. A sostituirlo, in alcune mansioni, ci sarà Max Giusti che avrà un nuovo personaggio da interpretare: smessi i panni di Giancarlo, protagonista dell’ultima stagione, vestirà quelli di Josè, un operaio di origini cilene, che aiuterà il boss nella sua missione.
Quando il boss svelerà la sua vera identità, potrà premiare e migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti che incontrerà nel corso della sua avventura in incognito. Boss in incognito, basato sul format Undercover Boss creato da Studio Lambert e licenziato da All3media International Limited, è una produzione di Rai2 in collaborazione con Endemol Shine Italy. La regia è di Alberto Di Pasquale.
Max Giusti, rivela qual è la parte più difficile: “Cercare, tra le vite degli impiegati, le storie più coinvolgenti”. Il conduttore, ha anticipato che nella prossima puntata vestirà i panni di José, un operaio cileno, in Italia da quindici anni, per cui si è allenato molto, soprattutto per imitare la cadenza sudamericana. Inoltre il rischio è di essere scoperti. Però, il conduttore afferma, che una volta superati i primi dieci minuti: “Si conquista la fiducia dei ‘colleghi’ e allora il gioco è fatto”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia