03 Dicembre 2020
Sempre più sottile la differenza tra Lega Nord e Pd. Si potrebbe quasi parlare di un testa a testa: meno di due punti percentuali di distacco. Rispetto alle intenzioni di voto registrate il mese scorso, il partito di Matteo Salvini ha perso un punto percentuale, mentre i dem sono rimasti fermi al 22,1 per cento.
Grandi soddisfazioni invece per il partito di Silvio Berlusconi, che conferma una crescita importante.
Questo è il quadro delineato dai sondaggi dell'istituto Bidimedia.
Mentre Fratelli d'Italia continua a crescere con un incoraggiante +0,3, il M5s va in perdita di quasi un punto percentuale, scivolando sotto la soglia del 14 per cento. In quattro settimane tra Fratelli d’Italia e M5S si è creato un divario di oltre un punto percentuale.
Come già anticipato, i sondaggi confermano la crescita esponenziale di Forza Italia, il cui senso di responsabilità evidentemente trova consensi all’interno del Centrodestra e in quelle forze politiche che non riconoscono più nella spinta populista che aveva segnato l’era pre Covid. Il vento è cambiato anche per Italia Viva, tornata davanti a tutti nella parte bassa della classifica con una crescita dello 0,3 per cento in un mese. Indietreggia Liberi e Uguali, anche se la flessione è minima.
Azione, il partito fondato da Carlo Calenda, è anch'esso in forte crescita tra i consensi delle persone.
Ultime due posizioni da una parte per Europa Verde e +Europa: entrambe le forze politiche sono al di sotto della soglia del 2 per cento.
Ecco le percentuali conquistate dalle varie forze politiche:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia