Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sondaggi politici, boom della Lega, crollo incredibile per Pd e M5S: il governo Conte non convince

La Lega e FdI tornano a crescere, crollano PD e M5S: ecco negli ultimi sondaggi SWG le intenzioni di voto degli italiani

01 Dicembre 2020

Sondaggi politici, boom della Lega, crollo incredibile per Pd e M5S: il governo Conte non convince

Sondaggi politici, boom della Lega che torna a volare, crollo incredibile per Pd e M5S: il governo Conte non convince

Raramente i sondaggi politici sono stati così altalenanti e ricchi di improvvisi cambi di scena.

Gli ultimi sondaggi politici elettorali dell’istituto demoscopico SWG per il Tg di La7 hanno registrato una nuova inversione di marcia. La Lega di Salvini, infatti, guadagna più di un punto percentuale (risultato molto elevato se considerato da una settimana all’altra), segnale forse del fatto che la linea dura del Capitano stia tornando a piacere, anche se comunque il Carroccio ha votato favorevolmente lo scostamento di bilancio.

Sondaggi politici, crollo incredibile per Pd e M5S

L’esecutivo che appoggia il governo Conte è sicuramente in crisi e il rimpasto di governo si prospetta sempre più necessario: il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle perdono consensi e le conseguenze, sanitarie ma anche e soprattutto economiche e sociali, della pandemia stanno presentando il conto al governo.

Gli orientamenti di voto raccolti dall’istituto SWG parlano chiaro: la Lega guadagna l’1,1% e sale al 24,4%, un risultato di questo tipo, in una sola settimana, rappresenta un messaggio importante. Il Carroccio, di fatto, distanzia di quasi 5 punti percentuali il Partito Democratico che, perdendo lo 0,5%, scende al 19,8%, al di sotto della soglia psicologica del 20%.

Fratelli d’Italia, dopo alcune settimane di stop, riprende la sua ascesa: con una crescita dello 0,2% arriva al 16,4%, distanziandosi di quasi un punto percentuale e mezzo dal Movimento 5 Stelle che, perdendo lo 0,6%, scende al 15,0%. Nell’area dell’opposizione, a calare è soltanto Forza Italia che perde lo 0,2% e va al 6,2%.

Calo netto anche per la Sinistra che, perdendo lo 0,3%, scende al 3,4%, scavalcata anche da Azione di Calenda che, pur perdendo lo 0,1%, è al 3,5%. Italia Viva di Renzi guadagna lo 0,1% e ritorna al 3,0%, soglia di sbarramento dell’attuale legge elettorale.

Le forze dell’opposizione al momento sono al 47,0%, mentre i partiti che appoggiano il Conte bis sono al 41,2%. Il differenziale è cresciuto molto questa settimana e si assesta intorno al 6%.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x