01 Dicembre 2020
Il nuovo Dpcm contenente le misure adottate dal Governo per le festività di fine anno potrebbe durare fino a domenica 10 gennaio.
Il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sarà firmato il 3 dicembre ed entrerà in vigore il 4 dicembre. Secondo quanto si apprende da fonti che assistono al vertice governo-Regioni in videoconferenza, potrebbe non esserci alcun allentamento delle misure nel periodo natalizio.
Presenti all’incontro il ministro della Salute Roberto Speranza, il commissario all'emergenza Domenico Arcuri, che interverrà in un secondo momento sul tema dei vaccini.
Il "principio cardine"su cui sarà incentrato il nuovo Dpcm sarà il divieto di assembramento, che dunque non verrà meno. Secondo alcune indiscrezioni potrebbe anche essere prevista la chiusura dei confini sulle Alpi.
Le Regioni incontreranno domani il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, il ministro della Salute, Roberto Speranza, il commissario Domenico Arcuri e il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli.
Le riunioni serrate di questi giorni servono per fare il punto sulle nuove misure da adottare in vista delle festività natalizie. Spostamenti, aperture e chiusure, coprifuoco sono i temi caldi su cui si continua a discutere.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia