27 Novembre 2020
Grande ritorno di Silvio Berlusconi sulla scena politica. L'ex Premier sembra in questo momento il faro da seguire per tutta l’alleanza di centrodestra. E' quanto emerge dagli ultimi sondaggi politici elettorali AGI/Youtrend.
Ieri si è votato lo scostamento di bilancio e Forza Italia, seguita da Lega e Fratelli d’Italia, ha votato appoggiando il governo. Tutto ciò ha avuto un'influenza sui sondaggi.
Dalle rilevazioni delle intenzioni di voto, è spesso emerso che nella crisi che l’Italia sta attraversando a causa della seconda ondata dell’epidemia, gli italiani preferirebbero un’opposizione che collabori con il governo.
Anche Silvio Berlusconi ha sostenuto questa tesi, indicando ai colleghi politici la strada da seguire e vedendo così crescere i propri consensi.
Lega e Fratelli d'Italia non hanno perso tempo ad allinearsi.
I consensi elettorali della Lega continuano a crollare settimana dopo settimana: la Supermedia Agi/Youtrend fotografa al meglio l’andamento proprio perché fa una media di tutti i sondaggi pubblicati nel corso della settimana. Ebbene, la Lega perde davvero tanto, lo 0,6%, e scende al 24,0%. Questa volta non ne approfitta neanche Giorgia Meloni: Fratelli d’Italia guadagna lo 0,1% ed è al 16,1%; da settimane il partito ha rallentato la sua corsa.
Forza Italia, invece, guidato dalla nuova versione ‘responsabile’ di Berlusconi, fa segnare una crescita dello 0,4%, salendo al 7,1%. L'ex Premier sembra essere fra coloro i quali hanno saputo leggere meglio le dinamiche che stanno attraversando il paese.
L’area dell’esecutivo, invece, non può sorridere: il Partito Democratico perde lo 0,2% e scende al 20,4% (tre punti percentuali di distacco dalla Lega), mentre il Movimento 5 Stelle ha frenato l’emorragia di consensi ed è stabile al 15,1% (un punto percentuale netto di distanza da Fratelli d’Italia).
Italia Viva di Matteo Renzi è al 3,3%, con un calo dello 0,2%, mentre Azione di Calenda e la Sinistra restano stabili al 3,2%. Chiudono +Europa col 2,1% (+0,1%) e i Verdi con l’1,5% (-0,2%).
Le forze che appoggiano l’esecutivo Conte sono al 42,0%, mentre l’opposizione si attesta al 47,2%. Il differenziale sale al di sopra del 5%.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia