Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid Italia, Conte: 'Novità in arrivo'. Ue: 'Natale, regole comuni'

Il nuovo Dpcm porterà moltissime novità

27 Novembre 2020

Covid Italia, Conte: 'Novità in arrivo'. Ue: 'Natale, regole comuni'

Si delinea il Dpcm per il Natale. Il premier Giuseppe Conte annuncia cambiamenti

Sul tavolo della riunione a Palazzo Chigi tra Giuseppe Conte e i capi delegazione delle forze di maggioranza sul nuovo dpcm le nuove misure anti-Covid da adottare - il Dpcm attualmente in vigore scadrà il 3 dicembre - nonché quelle in vista dell'arrivo delle festività natalizie.

"Sono ore impegnative: eravamo a consulto con i nostri esperti per valutare la curva epidemiologica per valutare gli scenari prossimi futuri. Oggi è venerdì e come sapete c'è il monitoraggio settimanale. Nel pomeriggio avremo delle novità". Lo dice il premier Giuseppe Conte all'evento "Generazione energia", collegandosi dopo la riunione con i capi delegazione di maggioranza, alla presenza di Franco Locatelli e Silvio Brusaferro. 

"Sono riuniti con noi anche i tecnici, stiamo valutando la curva epidemiologica", ha intanto detto il premier intervenendo all'evento 'Generazione Energia'. Nell'incontro sono presenti anche Silvio Brusaferro dell'Iss e Franco Locatelli del Css.

In arrivo anche novità per le regioni tra zona rossa, zona arancione e zona gialla: quelle inserite nella zona di rischio più contenuto, quelle gialle, potrebbero essere inserite infatti nel nuovo Dpcm nel generale divieto di spostamenti da una regione all'altra, con poche eccezioni motivate. All'interno delle regioni gialle potrebbe essere consentito lo spostamento da un comune all'altro, magari per raggiungere le seconde case nel periodo di Natale.

Nuove misure in arrivo, medici lanciano appello: "Non rallentare le restrizioni"

medici lanciano un accorato appello: non rallentare le restrizioni.  I dati "mostrano segnali di rallentamento della crescita dell'epidemia da SarsCov2, tuttavia le condizioni di sovraccarico del sistema ospedaliero, con occupazione delle Terapie Intensive e aree COVID particolarmente elevata, impongono di non allentare le misure restrittive. Ricordiamo che nell'ultima settimana si sono contati oltre 200mila nuovi casi e 4.980 decessi mentre i ricoveri con sintomi sono attualmente più di 34mila". È l'appello dell'Intersindacale della Dirigenza Medica, Sanitaria e Veterinaria sulle riaperture in prossimità delle festività natalizie.

Nuovo Dpcm in arrivo: Regioni pronte per il "cambio colore"

Toscana e Lombardia scalpitano per abbandonare la zona rossa. Entrambe diventeranno arancioni dal 4 dicembre. Altre invece frenano per paura di una nuova impennata. "Si può pensare a qualche allentamento delle misure restrittive ma una riapertura appare prematura": così ha commentato l'ipotesi di un ritorno dell'Umbria in "zona gialla", visto l'indice di contagiosità Rt sotto l'1 e i parametri in ormai costante miglioramento se pur lieve, il direttore regionale alla Sanità Claudio Dario.

Nuovo Dpcm: novità in arrivo

L'Unione europea fa sapere che la prossima settimana ci sarà un orientamento comune sulle Festività. "I leader hanno parlato delle festività natalizie nell'ultima videochiamata e ne discuteranno di nuovo. La prossima settimana la Commissione Ue, a seguito del meeting dei leader, presenterà un orientamento per le settimane a venire, per permettere ai leader una comprensione comune e il più possibile una soluzione coordinata". Lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Margheritis Schinas, ad una domanda. "Nelle settimane a venire non dobbiamo danneggiare i risultati importanti raggiunti. La questione è nelle mani dei nostri Stati membri, ma c'è una dimensione europea: un senso del dovere collettivo di non fare l'errore" di disperdere i progressi raggiunti. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x