23 Novembre 2020
Matteo Salvini (foto Lapresse)
Il periodo di crisi attraversato dalla Lega Nord non sembra migliorare. Ma anche il Pd deve fare i conti con un calo rilevante.
Bene invece per Fratelli d'Italia, Forza Italia e Italia Viva. Questo è quanto emerso dai sondaggi dell’istituto Euromedia Research presentati nel corso della trasmissione Porta a Porta.
La Lega Nord è in calo di quasi un punto percentuale rispetto all’ultima rilevazione di fine ottobre. Non ne approfitta il Partito democratico, dato in calo dello 0,9, con la distanza tra le due principali forze politiche, che resta dunque invariata. Intanto, anche Euromedia Research certifica la crescita di Fratelli d’Italia, a cui assegna la stessa percentuale del Movimento 5 Stelle, con i grillini che restano sempre al 15,5 per cento. Di seguito le intenzioni di voto al 23 novembre 2020. In prima posizione la Lega, anche se in perdita.
Forza Italia e Italia Viva sono sempre più al centro dell'attenzione: da una parte FI si mostra favorevole nell’aiutare il governo, senza però voler entrarne a far parte, dall’altra il partito di Matteo Renzi spinge per l’allargamento della maggioranza ai liberali del Centrodestra.
Secondo gli ultimi sondaggi politici di fine novembre di Euromedia Research, complessivamente le due forze politiche guadagnano lo 0,9 per cento: Forza Italia avvicina di nuovo la soglia del 7 per cento, mentre Italia Viva conferma di essere a metà strada tra il 3 e il 4 per cento, superando di nuovo Azione di Carlo Calenda. Più indietro Sinistra Italiana (i cui voti uniti a quelli di MDP-Articolo 1 la portano poco sotto il 3 per cento), mentre nelle ultime due posizioni troviamo sempre +Europa e i Verdi.
Ecco nelle specifico tutte le percentuali conquistate dalle forze politiche:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia