13 Novembre 2020
Matteo Salvini (foto Lapresse)
La situazione di emergenza causata dalla pandemia da coronavirus sta spingendo la politica italiana a chiedere maggiore unità e collaborazione da parte di opposizione e governo. E' lo stesso stato d’animo degli italiani, che gli ultimi sondaggi politici AGI/Youtrend (la supermedia settimanale) hanno raccolto.
Calano drasticamente i consensi della Lega di Matteo Salvini, e probabilmente è proprio l’atteggiamento continuo di sfida al governo a determinare questa crisi. Nonostante le proposte avanzate dal leader del Carroccio, ad esempio il condono, gli italiani non gli dimostrano più grande fiducia.
Giorgia Meloni, nei sondaggi EMG Acqua, ha superato Giuseppe Conte e diviene la leader più ‘amata’ dagli italiani, lanciando chiaramente una sfida sulla leadership per quanto riguarda l’opposizione di destra.
La ‘supermedia’ si calcola a partire dai risultati di tutti gli ultimi sondaggi Demopolis, EMG, Noto, Quorum, SWG e Tecnè. I risultati mostrano innanzitutto il continuo calo di consensi della Lega.
Il Carroccio scende dal 24,3% al 24,0%, perdendo un ulteriore 0,3% e così il Partito Democratico si avvicina sempre di più. Fratelli d’Italia guadagna lo 0,1% e passa dal 15,9% al 16,0%, ma come vedremo a breve il risultato più importante lo ha ottenuto la Meloni nella ‘classifica’ sui leader più amati. A crescere veramente è soltanto Forza Italia, forse perché Silvio Berlusconi sembra essere il più collaborativo con il governo nell’affrontare l’emergenza Coronavirus. Il partito cresce dello 0,4% e arriva al 6,7%.
Cresce anche il Partito Democratico che sale dal 20,3% al 20,6%, mentre il Movimento 5 Stelle lascia sul campo uno 0,1% e scende al 15,1% (distante oramai quasi un punto percentuale da FdI). Italia Viva e Azione perdono entrambe lo 0,1% e calano rispettivamente al 3,5% e al 3,2%. La Sinistra resta stabile al 3,2%. +Europa e Verdi guadagnano entrambi un decimale e salgono al 2,0% e all’1,7%.
Secondo gli ultimi sondaggi politici elettorali EMG Acqua riguardanti la fiducia nei leader, Giorgia Meloni è al primo posto con 39 (+1), superando Giuseppe Conte al secondo posto con 38 (-1).
Salvini è in terza posizione con il 34% (stabile), segnale che anche nell’opposizione si sta verificando un cambiamento nella leadership. Interessante poi notare come nelle posizioni successive si trovino in decisa crescita due governatori di regione che, nell’emergenza Covid, sono saliti alla ribalta. Si tratta di Zaia con il 32& (+2) e di Bonaccini con il 27% (+2). Zingaretti del Partito Democratico è al sesto posto stabile con il 26% delle preferenze.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia