Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coronavirus, De Luca: 'Test febbre a scuola, non a casa. Pronto a chiudere Campania'. Bonaccini e Toti: 'No blocco fra Regioni'

22 Agosto 2020

Coronavirus, De Luca: 'Test febbre a scuola, non a casa. Pronto a chiudere Campania'. Bonaccini e Toti: 'No blocco fra Regioni'

Stefano Bonaccini (foto Lapresse)

Coronavirus, contagi in aumento. De Luca: 'Pronto a chiudere Campania'

I contagi da coronavirus hanno subito un brusco aumento in Italia negli ultimi giorni. Solo ieri se ne sono registrati ben 947. Un numero simile non lo si calcolava da metà maggio, in pieno lockdown.

Il Covid torna così a preoccupare, tanto da portare qualcuno a parlare di nuovo lockdown. "A fine agosto vedremo se chiedere o no al governo di ripristinare la limitazione della mobilità intraregionale" ha detto ieri in una diretta Facebook il governatore della campania, Vincenzo De Luca. "Lo decideremo tra 15 giorni con grande determinazione - ha aggiunto - salvo i casi di motivi di lavoro o di salute. Ci regoleremo anche sui contagi nel resto d'Italia".

Il presidente dell'Emilia Romagna lo esclude. Al Meeting Cl di Rimini ha infatti affermato: "In questo momento mi pare di no. Dopodiché si segue sempre l'evoluzione del virus e poi si discute tra Regioni e Governo. Bisogna sempre tenere monitorata la situazione perché quelli che parlano il giorno dopo mi hanno sempre fatto abbastanza pena". "Per ora mi pare che la situazione, pur in crescita, sia ancora sotto controllo. Rispetto agli altri Paesi europei, siamo il Paese che sta arginando meglio la pandemia è vero, si è abbassata molto l'età media dei positivi seppure sono casi meno gravi di quando, mesi fa, avevamo i reparti di terapia intensiva pieni. Ma bisogna stare molto attenti ed evitare di dire che il virus è sconfitto - ha sottolineato - non lo sarà finché non avremo un vaccino".

Ha replicato a De Luca anche il governatore della Liguria, Giovanni Toti. "Non ritengo vi sia una emergenza clinico-sanitaria tale da presupporre o fare presagire ulteriori chiusure. Stiamo attenti - ha affermato - teniamo la mascherina, facciamo tutto quello che dobbiamo fare ma evitiamo di tornare a terrorizzare questo Paese che non ne ha bisogno".

L'idea di un blocco fra regioni non è piaciuta nemmeno all'ex governatore Stefano Caldoro, candidato alla presidenza regionale per il centrodestra, che già ieri aveva attaccato De Luca: "E' in evidente stato confusionale: sparge paura per fini elettorali".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x