08 Agosto 2020
Via libera al Decreto Agosto. C'è l'ok del Consiglio dei Ministri "salvo intese tecniche". Con il dl agosto "abbiamo approvato misure significative: ringrazio tutti i ministri, i capi delegazione e le forze maggioranza per il proficuo confronto e lavoro svolto". Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in conferenza stampa dopo l'approvazione, ricordando come le misure stanziate dal governo arrivano nel complesso a 100 miliardi.
In Cdm "abbiamo concordato nuove misure del dpcm che sarà in vigore dal 10 agosto al 7 settembre" ha precisato il Premier, sottolineando che "questo decreto è reso possibile anche dall'intervento e dalla collaborazione preziosa del Parlamento che ha approvato lo scostamento. Sono convinto che deputati e senatori potranno poi migliorare queste misure ancora di più".
"Non vogliamo nuove restrizioni - ha spiegato il Premier - anzi abbiamo previsto altre ripartenze ma tutto questo va fatto con intelligenza: non dobbiamo tornare indietro e vanificare gli sforzi. Capisco i giovani che hanno desiderio di movide ma bisogna muoversi in modo responsabile. In gioco c'è la salute dei vostri cari".
Nel nuovo dpcm anti Covid è prevista la "proroga delle misure precauzionali minime: obbligo di mascherine, distanziamento di un metro, divieto di assembramento, lavarsi le mani frequentemente. Non vogliamo nuove restrizioni - ha ribadito Conte - anzi abbiamo previsto la ripartenza delle navi da crociera dal 15 agosto, la ripresa delle attività fieristiche con allestimenti che possono partire subito e le fiere vere e proprie dal 1 settembre".
"Siamo in sostanziale stabilità della curva epidemiologica - ha spiegato ancora il Premier - con lievi segnali di ripresa dei contagi. Stiamo facendo bene, anche meglio di altri Paesi. Siamo stati il primo paese occidentale colpito dal virus ma siamo usciti dalla crisi più acuta prima degli altri. Il tasso dell'Italia per contagi è tra i più bassi dell'Unione europea. Riceviamo attestati da tutto il mondo ma è merito di voi cittadini perché è col vostro comportamento responsabile che otteniamo risultati".
Con il decreto agosto "tuteliamo l'occupazione, sosteniamo i lavoratori, alleggeriamo le scadenze fiscali, aiutiamo le regioni, gli enti locali e il Sud - ha precisato Conte dopo il via libera del Cdm - continuiamo a sostenere cittadini, imprese e lavoratori anche perché gli ultimi dati Istat certificano che la ripresa dei consumi a giugno c'è stata, sostenuta anche dalle misure perseguite fin qui dal governo".
Per il lavoro c'è "un intervento cospicuo" da "12 miliardi".
"Aumentiamo le pensioni agli invalidi civili al 100% a partire già dai 18 anni - ha aggiunto il presidente del Consiglio - così come agli inabili, ai sordi e ai ciechi civili assoluti titolari di pensione. Si passa dai circa 285 euro attuali fino a 648 euro al mese per tredici mensilità".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia