16 Luglio 2025
Malore improvviso per Maurizio Sarri, il tecnico della Lazio è stato ricoverato in ospedale nella mattinata di mercoledì 16 luglio 2025. Si sarebbe sentito male dopo l'allenamento della squadra, che si era appena concluso.
L'allenatore della Lazio Maurizio Sarri è ricoverato nella clinica Villa Mafalda a Roma per un malore improvviso. Il personale della clinica provata, convenzionata con la società sportiva avrebbe sottoposto il tecnico ad accertamenti. Per ora non sono ancora state rese note le cause né le sue condizioni di salute.
Quando si è diffusa la notizia del ricovero, molti utenti hanno cercato informazioni per capire se il malore potesse essere collegato al vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi che mostrano un aumento nel numero di casi di malori e di malattie cardiovascolari. In molti ricordano ora sui social alcune indiscrezioni circolate nel 2021, secondo cui l'allenatore di Figline temeva molto il Coronavirus e, prima di accettare una nuova panchina, voleva aspettare il vaccino Covid.
Nell'estate del 2019, al ritorno da una tournee in Cina con la Juventus, il tecnico ebbe una forte polmonite che lo debilitò per parecchie settimane.
Nella mattinata di mercoledì 16 luglio 2025, Maurizio Sarri ha diretto l'allenamento della Lazio a Formello, dove il club sta effettuando il ritiro pre-campionato. Al termine, l'ex tecnico di Juventus e Napoli ha avuto un malore improvviso ed è stato subito ricoverato presso la clinica Villa Mafalda, una struttura privata. Il tecnico, classe 1959, si sta sottoponendo ad accertamenti per capire le cause del problema di salute.
L'allenatore si era dimesso nel marzo del 2024 ed è tornato sulla panchina del club biancoceleste quasi un anno e mezzo, convinto dal presidente Lotito.
Articolo in aggiornamento.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia