Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Mario Sconcerti, il giornalista morto per colpa di un malore improvviso. Aveva 74 anni

Si tratta del secondo lutto per il mondo dello sport in Italia, che a poche ore dalla scomparsa di Sinisa Mihajlovic perde un altro protagonista

18 Dicembre 2022

Addio a Mario Sconcerti, morto il giornalista sportivo. Aveva 74 anni

E' morto all'età di 74 anni il giornalista Mario Sconcerti. L'uomo, secondo quanto riporta corriere.it, era ricoverato da qualche giorno per accertamenti di routine. "Fino a venerdì - si legge - ha continuato a dare il suo contributo di idee al nostro giornale di cui era una delle firme più prestigiose. Sconcerti è stata una delle firme storiche del giornalismo sportivo italiano, già direttore del Corriere dello Sport e del Secolo XIX. Nel corso della sua carriera è stato anche direttore generale della Fiorentina".

Sconcerti è morto per colpa di un non meglio precisato malore improvviso mentre era in ospedale per accertamenti. In rete sono state effettuate molte ricerche per capire se tale malore fosse collegato alla vaccinazione per il Covid, ma non ci sono informazioni relative al vaccino e ad eventuali reazioni averse.

Si tratta del secondo lutto per il mondo dello sport in Italia, che a poche ore dalla scomparsa di Sinisa Mihajlovic perde un altro protagonista.

Addio a Mario Sconcerti, morto "il maestro di calcio"

Mario Sconcerti è stato commentatore delle pagine sportive del Corriere della Sera. Ha diretto Il Secolo XIX e il Corriere dello Sport - Stadio ed è stato direttore generale della Cecchi Gori Group. Per diversi anni ha partecipato alle trasmissioni Terzo tempo - in onda con noi e Sky Calcio Show, il contenitore domenicale di Sky Sport dedicato alle partite di Serie A, sino al 2015. Dall'agosto 2016 al 2019 è stato ospite fisso delle trasmissioni sportive della Rai. In occasione del campionato del mondo 2018 è stato opinionista di Mediaset.

Figlio di Adriano Sconcerti, noto procuratore di pugilato, Mario ha iniziato la propria carriera giornalistica al Corriere dello Sport nella redazione di Firenze. Nel 1972 viene assunto alla redazione di Milano. Nel luglio 1974 gira per l'Italia sulla macchina del neocommissario tecnico della nazionale italiana Fulvio Bernardini, raccontando in diretta l'esclusione di Rivera, Mazzola e di tutta la vecchia guardia e come sarebbe invece nata la nuova nazionale, una serie di scoop che gli vale il trasferimento a Roma alla sede centrale del Corriere dello Sport alla fine del 1974. Per cinque anni non si occupa di calcio e fa l'inviato di ciclismo, seguendo cinque Giri d'Italia e tre Tour de France, più tutte le "classiche" dello sport in bicicletta.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x