Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Sinisa Mihajlovic, morto a 53 anni l'ex calciatore e allenatore. La famiglia: "Per sempre con noi"

Sinisa Mihajlovic è morto: la leucemia non gli ha lasciato scampo

16 Dicembre 2022

Addio a Sinisa Mihajlovic, morto a 53 anni l'ex allenatore del Bologna. La famiglia: "Per sempre con noi"

Il mondo dello sport dice addio a Sinisa Mihajlovic, è morto a 53 anni l'ex calciatore, nonchè ex allenatore del Bologna. Sinisa era gravemente malato da tempo: aveva una leucemia mieloide acuta. Lo sportivo è deceduto in una clinica di Roma oggi, venerdì 16 dicembre 2022. A dare il triste annuncio è stata la famiglia. In un comunicato si legge: "La moglie Arianna, con i figli Viktorija, Virginia, Miroslav, Dusan e Nikolas, la nipotina Violante, la mamma Vikyorija e il fratello Drazen, nel dolore comunicano la morte ingiusta e prematura del marito, padre, figlio e fratello esemplare, Sinisa Mihajlovic. Uomo unico professionista straordinario, disponibile e buono con tutti".

Addio a Sinisa Mihajlovic, morto a 53 anni l'ex allenatore del Bologna. La famiglia: "Per sempre con noi"

Sinisa Mihajlovic "coraggiosamente ha lottato contro una orribile malattia", si legge ancora nella nota della famiglia dell'ex allenatore del Bologna. "Ringraziamo i medici e le infermiere che lo hanno seguito in questi anni, con amore e rispetto, in particolare la dottoressa Francesca Bonifazi, il dottor Antonio Curti, il Prof. Alessandro Rambaldi, e il Dott. Luca Marchetti. Sinisa resterà sempre con noi. Vivo con tutto l’amore che ci ha regalato".

La malattia - leucemia mieloide acuta - gli era stata diagnosticata tre anni fa circa, nel 2019: era il 13 luglio quando il suo annuncio scosse il Bologna e tutto il mondo del calcio. Da quel momento Sinisa Mihajlovic fu costretto, per curarsi, ad abbandonare temporaneamente la panchina della squadra che allenava e iniziò un percorso fatto di chemioterapia e cure nel dipartimento di Ematologia del Sant’Orsola di Bologna.

Il 29 ottobre di quello stesso anno aveva subito il trapianto di midollo osseo. L'8 dicembre poi tornò ad allenare. Oggi però, a tre anni di distanza dall'annuncio della malattia, è arrivata la notizia che nessuno di noi avrebbe mai voluto sentire.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x