31 Luglio 2021
Fonte: Facebook Italia team
Sfuma il primo posto per Mauro Nespoli nel tiro con l'arco alle Olimpiadi 2021. L'azzurro viene sconfitto nello scontro finale dall'inarrestabile avversario turco Mete Gazoz per 6 a 4. Medaglia d'oro quindi per la Turchia e argento per l'Italia. Dopo Nespoli si qualifica terzo il giapponese Takaharu Furukawa, che batte il cinese di Taipei Tang Chih-Chun per 7-3 e conquista il bronzo. Ma, nonostante la delusione per l'oro perso, l'atleta non si perde d'animo e dice: "Spero di affascinare la casalinga di Voghera", suo paese d'origine.
Si arricchisce il medagliere dell'Italia a questi Giochi di Tokyo 2021 dopo le ultime vittorie dei nostri sportivi. Questa notte sono state due donne a portare a casa due meritatissimi bronzi: la giovane Simona Quadarella negli 800 stile libero e Irma Testa nel pugilato femminile -57 kg. Per gli atleti italiani arriva così, con Nespoli, la 23esima medaglia a questa edizione delle Olimpiadi. Si tratta dell'ottavo argento per gli azzurri.
Mauro Nespoli ha sperato fino all'ultimo di salire in cima al podio ma alla fine non ci è riuscito. Il giovane avversario turco Mete Gazoz lo sconfigge solo verso la fine della competizione e si aggiudica la vittoria. Ma l'atleta di Voghera, piccolo comune in provincia di Pavia, non si perde d'animo e torna subito a sorridere. Si tratta di un risultato molto importante per la sua carriera.
Durante la cerimonia di premiazione infatti Mauro Nespoli appare comunque sorridente e orgoglioso della medaglia d'argento che porta al collo. Lui e la collega Lucilla Boari, vincitrice di quella di bronzo nel tiro con l'arco femminile, rappresentano una grande rivincita per la disciplina in Italia. "È stata una giornata lunghissima. Di scontro in scontro ho ritrovato confidenza con questo palcoscenico che ho lottato per raggiungere. Sono davvero tanto contento", dice Nespoli.
"È stato un argento vinto non un oro perso. Sono contento di come ho saputo gestire le emozioni ed è un trampolino per poter continuare", commenta. "Il prossimo step è Parigi - aggiunge - e poi dopo il risultato di Aldo Montano penso non ci siano limiti di età, specie nell'arco. In Australia non ci sono mai stato, quindi 2032 perché no?". E infine conclude con una battuta: "Spero che adesso l'arco affascini la casalinga di Voghera".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia