22 Novembre 2025
Il sorpasso ormai è una tendenza consolidata. Agorà, l’approfondimento mattutino di Rai3, continua a macinare risultati e allunga la distanza da Omnibus, segnando un nuovo equilibrio nel duello che da anni anima l’informazione politica all’alba. I numeri parlano con chiarezza: nelle ultime trenta puntate, il programma della Rai ne ha vinte ventinove. Un dominio che trova conferma anche nella fotografia dell’intera stagione.
La settimana appena conclusa ha rappresentato un punto di svolta. Agorà ha toccato il record stagionale, arrivando al 6,8% di share, e ha registrato la media settimanale più alta dell’anno, pari al 5,8%. Una continuità di performance che dura ormai da oltre un mese: dal 16 ottobre a oggi, il programma è sceso sotto la soglia del 5% in una sola occasione.
È un risultato che riflette un cambio di passo editoriale. La trasmissione ha scelto una narrazione più essenziale, attenta ai contesti e meno alle clamorose contrapposizioni che hanno caratterizzato la stagione televisiva post-pandemica. Un approccio che sembra aver intercettato un pubblico in cerca di orientamento più che di conflitto. Approfondimenti sull’economia, analisi politiche più meditate, ospiti scelti per competenza e non per volume di voce: una formula che si sta rivelando vincente.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia