17 Agosto 2025
Gal Gadot (fonte: Instagram, @gal_gadot)
Se per l'attrice israeliana Gal Gadot il promettente remake Biancaneve non è andato bene al botteghino come sperato, il motivo è principalmente uno, e va rintracciato fuori dagli ambienti cinema. "Mi hanno fatto parlare contro Israele" ha sparato Gadot intervistata al programma israeliano The A Talks, dove le domande sono fatte da persone con sindrome di autismo. Per il film, ritenuto tra i peggiori live-action della Disney con una perdita stimata di circa 115 milioni di dollari, si è parlato di scelte di sceneggiatura discutibili, performance deludenti, polemiche di casting legate principalmente alla presenza di Gadot, attrice israeliana che mai ha preso posizione contro il genocidio a Gaza e politiche "woke" che avrebbero generato clima di antipatia verso la pellicola.
Ma per l'attrice, che nel film interpreta la parte della Regina Cattiva, le cause di un botteghino in perdita vanno rintracciate altrove: nelle "pressioni politiche" interne allo star system hollywoodiano. Il film Disney avrebbe cioè "sofferto" le tensioni ideologiche intestine al casting: "Sai, questo succede spesso in vari settori, compreso Hollywood" ha dichiarato apertamente l'attrice co-protagonista durante l'intervista. "C'è pressione sulle celebrità affinché parlino contro Israele. E, sai, è successo". Gadot ha spiegato che tali "pressioni" avrebbero avuto riverberi sulla fruizione del film da parte dell'opinione pubblica: "Posso sempre spiegare e cercare di dare un contesto su ciò che accade qui. E lo faccio sempre. Ma alla fine, le persone prendono le proprie decisioni. E sono rimasta delusa che il film ne sia stato incredibilmente colpito e che non sia andato bene al botteghino. Ma funziona così. A volte vinci, a volte perdi". Il film, prodotto con un budget di più di 270 milioni di dollari, ha generato un incasso di soli 6 milioni in Nord America, con un flop ancor più significativo in altre parti del mondo. Appena 168 milioni di dollari incassati a fronte dei 550 milioni totali necessari per rientrare nei costi. In poche parole: uno degli insuccessi più grandi di sempre per Disney.
Gal Gadot, già protagonista di Wonder Woman e che in Biancaneve recita accanto ad attore come Rachel Zegler, Andrew Burnap, Patrick Page ed Ansu Kabia, era già stata al centro delle polemiche dei suoi stessi connazionali, allo scoppio della guerra israelo-palestinese, dopo aver affermato che "Uccidere palestinesi e israeliani innocenti è orribile". Affermazione che aveva aizzato i followers israeliani: "Non puoi paragonare i nostri morti con i loro". Gadot era stata una tra le prime star ad esprimere vicinanza e sostegno ad Israele.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia