05 Luglio 2025
Fonte: LaPresse
Julian McMahon è morto a 56 anni dopo aver lottato contro un "turbo cancro alle ossa" che gli sarebbe stato "diagnosticato nel 2024". La triste notizia è stata comunicata dalla moglie dell’attore, che il 4 luglio ha annunciato il suo decesso, avvenuto due giorni prima a Clearwater, in Florida. "Con il cuore aperto, voglio condividere con il mondo che il mio adorato marito è morto serenamente dopo una lotta valorosa per sconfiggere il tumore", ha dichiarato. "Julian amava la vita. La sua famiglia. I suoi amici. Amava il suo lavoro e i suoi fan. Il suo desiderio più grande era portare gioia a più persone possibile. Vi chiediamo di supportarci in questo momento e di permettere alla famiglia di gestire il lutto in privato. E ci auguriamo che tutti coloro a cui Julian ha portato gioia continuino a trovarne. Grazie per i ricordi."
Figlio dell'ex primo ministro australiano Sir William McMahon, Julian McMahon aveva iniziato la sua carriera con la soap opera australiana Home and Away, per poi affermarsi a livello internazionale grazie a ruoli iconici. È ricordato soprattutto per l'interpretazione del tormentato Cole Turner nella serie Streghe e per il controverso chirurgo plastico Christian Troy in Nip/Tuck, ruolo che gli valse una nomination ai Golden Globe.
Al cinema, McMahon è stato il villain Dottor Destino (Dr. Doom) nei film I Fantastici 4 del 2005 e 2007, cementando la sua fama anche nel mondo del grande schermo.
Negli ultimi anni, l'attore aveva scelto di partecipare a progetti più indipendenti, tra cui The Surfer, al fianco di Nicolas Cage, e la serie Netflix The Residence, dove interpretava il primo ministro australiano, un ruolo che molti hanno visto come un omaggio al padre.
La causa della morte sarebbe stato un "turbo cancro alle ossa diagnosticato nel 2024". Da quando si è diffusa la notizia, numerosi utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra il tumore e la morte e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi che parlano di cancro ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia