19 Maggio 2025
Michelle Hunziker (fonte Instagram)
Michelle Hunziker ha raccontato di avere un'età biologica di 25 anni e ha svelato i suoi segreti, dallo sport a una sana alimentazione con cena alle ore 19 all'autoerotismo, definito fondamentale. Nata a Sorengo, nella Svizzera italiana, oggi ha 47 anni, tre figlie, è nonna ed è in perfetta forma fisica.
"Lo star bene è un percorso a 360 gradi che dall’emotività passa (anche) agli ormoni, al fisico. Insomma vanno bene le cremine e lo skin care, ma se tu non hai uno stile di vita di un certo tipo, comunque non ti vuoi bene, non ti prendi i tuoi spazi e non cerchi di vedere la vita con positività…. Non vai da nessuna parte - ha rivelato la conduttrice in un'intervista al Corriere della Sera -. Lo sport in tutte le sue fasi è salute. Il tuo corpo risponde. All’inizio ti diverti e alla fine capisci che investirci significa invecchiare bene".
"L’epigenetica oggi è una parola ma in realtà l’ho sempre vissuta. Ho sempre creduto che le emozioni e lo stato d’animo, quindi la gioia, la rabbia, la tristezza, l’amore governano le nostre cellule, i nostri ormoni, il nostro fisico, la nostra pelle, i nostri capelli. Noi siamo fatti di cellule e vibriamo ogni singolo giorno di questo. Quando tu vedi una persona innamorata, per esempio, lo capisci subito: ha una bella pelle, gli occhi luminosi, è stupenda. Perché? Sprigiona serotonina, dopamina… ormoni della felicità. Quindi è bene imparare a governare le proprie emozioni, fare un lavoro su sé stessi per essere i più sereni possibile e non soccombere a quei sentimenti, come la rabbia, che fa invecchiare. Per me al primo posto dunque ci sono: uno stile di vita sano, cibi non processati, lontano dagli zuccheri che sono veleni, lo sport e poi la vita olistica", ha aggiunto.
Tra i segreti di Michelle Hunziker ci sono anche antiossidanti, integratori e omega 3: "Gli scienziati hanno inventato un miliardo di cose bellissime, di antiossidanti fantastici. Anche io ne sto studiando uno per Goovi, perché, diciamolo, oggi, chi si può permettersi certe vitamine e omega 3? Sono costosi. E non è giusto che essere sani sia (ancora) faccenda per pochi. Ho scatenato i miei laboratori e sto per uscire con un potente antiossidante inclusivo per tutti che può essere ben assorbito dal fisico. Dobbiamo cercare di trasformare questi studi per pochi eletti in una cosa che possano vivere in tanti".
La conduttrice ha poi rivelato il suo regime alimentare e le regole a tavola che ha tutta la sua famiglia: "Durante la settimana ho indottrinato tutti a casa, dalle mie figlie a chiunque mi dia una mano. Per esempio, io mangio consapevole sempre, colazione, pranzo e cena, sano e pulito e possibilmente sempre a casa perché so cosa ingerisco. Quando cominci a conoscere i macronutrienti e capisci il tuo corpo, il tuo fisico, il tuo peso, sai di cosa hai bisogno e di quanti grassi e proteine e carboidrati. È una questione di educazione “a”, e dopo non devi più pesare. Ogni giorno. Da me non mancano mai fibre, quindi verdure. Non manca mai un bel primo, sempre comunque pasta o riso integrale. Però invece che farmelo alla matriciana, mi faccio 70 grammi magari di pasta integrale con le zucchine, piuttosto che con i broccoli o al pomodoro. E poi c’è sempre o carne o pesce o uova sul mio tavolo. Formaggi pochissimi. Ma se capita non rinuncio a nulla e sono capace di ingerire 6 mila calorie in un giorno. Poi magari il pasto dopo “scarico” con un minestrone o un pesce alla griglia. Quindi se tu sei capace di ascoltarti e bilanciarti, puoi fare tutto, perché una vita senza un ottimo vino e del cibo buono, che vita è? Lo stress da privazione è tanto quanto quello da abuso".
Sugli zuccheri: "Sono durissima su questo. Ho studiato parecchio. Gli zuccheri cattivi, cioè quelli raffinati, sono veleno, il veleno di questo millennio e la gente non lo capisce. Ma c’è molto materiale per informarsi adesso. E io sono una persona molto curiosa. Evito anche parecchi vini per questo, scelgo solo quelli a zucchero zero. Sono accortezze ma vanno prese".
"Sveglia tutte le mattine alle sei e un quarto perché le mie bambine devono uscire alle 7.30 e per me la colazione è un pasto molto importante: per la famiglia e per il fisico. La preparo la sera prima: uova, yogurt, frutta, torte fatte in casa. Poi a scuola loro e in palestra io. Un’ora di allenamento, pesi e arti marziali, e si parte con tutta la giornata. Confesso che la palestra è la mia ultima scoperta. Sono sempre stata una da sport outdoor e trovavo invasati tutti quelli che facevano gym e ora invece…".
Michelle ha rivelato che l'amore è fondamentale: "Amore è dopamina, serotonina, ossitocina, endorfine tutti bellissimi ormoni (in natura) che oltre e regalare euforia e felicità danno bellezza alla pelle. Perché non esiste solo il piacere del cibo e se non si ha un partner dobbiamo saper gratificarci lo stesso. Se la gente sapesse quanto fa bene gratificarsi e quanto fa bene al quadro ormonale e a tutto. È un grande tabù, nessuno ne parla, specie legato a noi donne che troppo spesso prese dallo stress, della quotidianità, dalle angosce ci chiudiamo, ci blocchiamo. E non va bene. Per non parlare dei pregiudizi sulla menopausa e la sessualità. Amarsi, volersi bene passa anche attraverso questo. Con Goovi me ne occuperò, come ha fatto negli States Gwyneth Paltrow, bisogna smetterla di vederla come una cosa “sconcia”, non lo è. E’ self love e fa bene come un bagno caldo, una serata con le amiche, un’ottima cena. Ne posso parlare serenamente perché un po’ di vita l’ho vissuta, sono una mamma e anche una nonna quindi vado ascoltata".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia