Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Paolo Crepet e Frankie hi-nrg lo scontro sulla musica trap. Lo psichiatra: "Chi la ascolta diventa un drogato. Trap vuol dire droga, trapper è la gabbia"

Nel programma 'In altre parole' di Massimo Gramellini, andato in onda ieri sera su La7, lo psichiatra Paolo Crepet e il trapper Frankie hi-nrg si sono scontati con un lungo dibattito sulla musica trap

03 Dicembre 2023

Paolo Crepet e Frankie hi-nrg lo scontro sulla musica trap. Lo psichiatra: "Chi la ascolta diventa un drogato. Trap vuol dire droga, trapper è la gabbia"

Fonte: Instagram @paolocrepetofficial

In questi giorni si è discusso molto di musica trap e violenza di genere. Lo si è fatto anche nel programma di Massimo Gramellini 'In altre parole', andato in onda ieri sera su La7, dopo che le polemiche in merito ai "testi sessisti" del rapper Emis Killa. Il confronto-scontro si è sviluppato tra Paolo Crepet e Frankie hi-nrg mc.

Paolo Crepet e Frankie hi-nrg mc, lo scontro sui trapper nel programma 'In altre parole'

Lo psichiatra ha detto: "Trap vuol dire droga, trapper è la gabbia, trapping è drogarsi, quello è lo slang da cui è nata tutta questa cosa. Non è una mia deduzione, è inglese. Ah se vogliamo avere una visione buonista va benissimo. Mettere la trap vicino al romanzo noir mi sembra una cosa un po' faticosa perché quando ho letto 'A sangue freddo' non sono diventato un assassino, ma la trap è droga".

Il rapper torinese ha invece ribattuto: "Sì ma la trap non c'entra niente con l'essere o meno drogati, drogarsi, ecc. Trap significa trappola ma è una... Nessuno che ascolta la trap diventa un assassino, mi scusi eh, cioè io non ho notizie... conosco molte persone, molti giovani e meno giovani che ascoltano la trap, e addirittura la producono, e, però non è che sono assassini o frequentino assassini o abbiano questo tipo di velleità... cioè, sono deduzioni un po' tranchant, se lo lasci dire".

Al che, Crepet ha risposto: "Lei non ha ascoltato. Lei, non ha ascoltato. No. Chi ascolta quella musica diventa un drogato perché ascolta. Cioè non è il parlare di assassino. No ma diventa un drogato, diventa uno che usa un certo tipo di psicofarmaci. No. Va bene, allora sono tutte persone che poi vanno in convento e chiedono perdono a Dio. Ah, va bene va bene".

Sdrammatizzando, poi Massimo Gramellini ha ironizzato sul fatto che di sicuro qualche danno la musica trap lo fa, dato che nei suoi 8 anni di televisione mai nessun ospite aveva litigato in un suo programma.

Roberto Vecchioni contro la musica trap: "Mi fa schifo, letteralmente"

A sostenere la tesi contro la musica trap, anche il famoso cantante e poeta Roberto Vecchioni, che ha espresso tale opinione: "A me la musica trap ripeto mi fa schifo, letteralmente, veramente schifo non la voglio proprio sentire. Ma non si può fa così".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x